Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Dargen D'Amico fidanzata, occhi, il segreto degli occhiali scuri e le canzoni

Dargen D'Amico indossa sempre gli occhiali scuri: lo ha fatto anche a Sanremo 2022. Scopriamo perchè, chi è la fidanzata e le sue canzoni più famose

02 Marzo 2022

Dargen D'Amico

Dargen D'Amico (foto LaPresse)

Dargen D'Amico è un cantante italiano noto per i suoi immancabili occhiali scuri, scopriamo chi è la fidanzata e quali sono le sue canzoni più famose. L'artista è stato in gara al Festival di Sanremo 2022 e ha portato al Teatro Ariston il brano "Dove si balla". Conosciamolo meglio: ecco tutto quello che devi sapere sulla sua vita privata e il segreto per cui porta sempre gli occhiali scuri.

Chi è Dargen D'Amico: nome vero, età e biografia

Il suo vero nome è Jacopo D'amico. Nome d'arte Dargen D'Amico. L'artista è nato a Milano il 29 novembre 1980, sotto il segno del sagittario. Ha origini siciliane.

Rapper, cantautore e produttore, Dargen D’Amico è stato definito in più occasioni tra i rappresentanti più eclettici e poetici della scena cantautorale italiana contemporanea.

Nel suo percorso dieci album, tra cui due episodi che hanno cambiato la storia dell'hip-hop italiano: “Musica senza musicisti” (2006) e “Di vizi di forma virtù” (2008).  

Ha spostato i confini di genere fondendo, per la prima volta in Italia, il rap con la musica colta italiana. Uno stile unico caratterizzato dalla destrutturazione del linguaggio e da giochi di equilibrio tra i sensi delle parole. Ha ripetutamente collaborato con Fedez, Fabri Fibra, Marracash, Rkomi, Benny Benassi, Enrico Ruggeri, 883, Tedua.

Dargen D'Amico fidanzata: tutto sulla vita privata

Della vita privata del cantante si sa poco. Al momento non si sa se sia single o fidanzato.

Perchè porta gli occhiali scuri

Dargen D'Amico è noto per indossare sempre gli occhiali da sole scuri. Perchè non li toglie mai? In alcune interviste si è lasciato andare rivelando però due motivi. Uno più poetico, l'altro più pratico. Per quanto riguarda il primo, le lenti scure impediscono di mostrare agli altri i segreti del suo animo. Il secondo invece ha a che fare con i suoi occhi. Darge indossa gli occhiali scuri perchè gli darebbe fastidio la luce artificiale.

Le canzoni: a Sanremo ha portato "Dove si balla"

Dargen D'Amico inizia i suoi primi passi nella musica con lo pseudonimo de "Il Corvo  d'Argento" e fonda una band che chiamerà "Le Sacre Scuole" insieme a Guè Pequeno e Jake La Furia con cui ha prodotto un solo album "3 MC’s al cubo", poco dopo il gruppo si sciolse.

Nell'anno 2006 cominciò un percorso da solista, il suo primo album "Musica senza Musicisti" contiene 23 brani di musica elettronica con influenze hip-pop prodotto dall'etichetta Giada Mesi in collaborazione con Francesco  Gaudesi, purtroppo sia questo che altri album non ebbero riscontri positivi dal pubblico, anche se nel suo percorso musicale è riuscito a produrre ben 9 album, tra alti e bassi, infondendo nei suoi testi sempre temi come il lavoro, l'amore e momenti della sua infanzia.

Nel 2008 pubblica l'album  "Di vizi di forma virtù" improntato essenzialmente sui maggiori artisti che nella sua formazione musicale lo hanno fortemente influenzato, nomi come: Jannacci e Battiato.

Successivamente nel 2011 pubblica un altro album "Balerasteppin" dove in collaborazione con Nic Sarno si fanno chiamare i Macrobiotics, in questo lavoro troveremo brani di Loredana Bertè e Fabrizio DeAndrè rivisitati in chiave rap.

Dopo aver collaborato sia con Fabri Fibra, con Fedez ed anche con Max Pezzali, la svolta arriva con il brano "Chiamami per nome" che viene presentato a Sanremo 2021 interpretato da Fedez e Francesca Michielin.

Nel 2022 Dargen D'Amico parteciperà a Sanremo con la sua canzone "Dove si balla".

Mentre su Spotify e YouTube vanta numerosi ascoltatori e fans.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x