Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gaza, scontro Meloni-Bonelli al Question time, lei: "Non condividiamo alcune scelte di Netanyahu ma sì a 2 popoli 2 stati", lui: "Vergogna non condanna Israele"

La premier ha risposto all'interrogazione di Bonelli su Gaza, affermando che non sono condivise "alcune scelte" di Israele, senza mai però condannare il genocidio a Gaza; sulla soluzione 2 popoli 2 Stati si è invece espressa, affermando che è una soluzione che si vuole raggiungere, come anticipato dalla sorella Arianna al GdI

14 Maggio 2025

Gaza, scontro Meloni-Bonelli al Question time, lei: "Non condividiamo alcune scelte di Netanyahu ma sì a 2 popoli 2 stati", lui: "Vergogna non condanna Israele"

Fonte: LaPresse

Scontro il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra Angelo Bonelli e la premier Giorgia Meloni. Durante il Question time alla Camera, Bonelli ha interrogato la leader di FdI in merito agli impegni presi dal governo italiano per il supporto umanitario a Gaza. Il deputato ha evidenziato la situazione drammatica nella Striscia causata anche dal blocco degli aiuti umanitari imposto da Israele. La premier ha risposto riconoscendo che la situazione a Gaza è sì "sempre più drammatica e ingiustificabile", affermando anche che non sono condivise "alcune scelte del governo Netanyahu" e sottolineando la volontà di arrivare alla soluzione 2 popoli 2 Stati, ma comunque non condannando l'operato di Israele, decidendo di non "richiamare l'ambasciatore italiano nel paese". Bonelli ha risposto così: "Si vergogni, non ha il coraggio di condannare il governo di Israele". 

Gaza, scontro Meloni-Bonelli al Question time, le parole della premier e di Bonelli

Durante il question time la premier ha risposto a diverse domande, confrontandosi con i deputati su i temi della sanità, del riarmo, della questione energetica e anche sulla posizione del Governo nei confronti del Primo ministro Netanyahu in relazione alla situazione a Gaza e in Cisgiordania e ai più recenti sviluppi. 

"A Gaza è morta l'umanità, seppellita dalle bombe di Netanyahu". Ha aperto così la sua interrogazione Angelo Bonelli, chiedendo a Giorgia Meloni di prendere posizione sulla situazione di Gaza: "Fino a oggi non ha condannato gli orrori di Netanyahu, oggi è in grado di proporre sanzioni come lo sono state per la Russia? Perché fare una doppia morale? Proporrà di riconoscere lo Stato di Palestina?".

La premier ha risposto dichiarando che “fin dall’inizio del conflitto il governo italiano è stato in prima fila tanto sul piano diplomatico quanto sul piano umanitario. Un ruolo che viene riconosciuto da tutti gli attori in campo. Oggi abbiamo evacuato altre 34 persone, tra cui 14 bambini. A questo impegno sul versante umanitario si è affiancato un costante impegno a sostegno degli sforzi dei mediatori per porre fine al conflitto”. Giorgia Meloni ha poi aggiunto: “Io in questi mesi, come si sa, ho a più riprese sentito il primo ministro Netanyahu, conversazioni spesso difficili in cui ho sempre richiamato l’urgenza di trovare una strada per terminare le ostilità, la necessità di rispettare il diritto internazionale, il diritto internazionale umanitario. È una richiesta che rinnovo anche oggi a fronte di una situazione umanitaria a Gaza che non ho difficoltà a definire, è sempre più drammatica e ingiustificabile”.

"Non abbiamo condiviso diverse scelte, non condividiamo le recenti proposte del governo israeliano e non abbiamo mancato di dirlo ai nostri interlocutori", ha proseguito la premier, affermando di essere "consapevoli che non è stata Israele a iniziare le ostilità e che c’era un disegno, come ho detto varie volte, alla base dei disumani attacchi di Hamas, della crudeltà rivolta contro gli ostaggi. Quello era un disegno che puntava all’isolamento e questo non può non farci riflettere su quanto sarebbe pericoloso assecondare il disegno dei terroristi che non si sono fatti scrupoli a sacrificare la vita sia di israeliani che di palestinesi pur di perseguire i propri scopi. In questo quadro credo che non ci debbano essere da parte nostra ambiguità nel pretendere che Hamas rilasci immediatamente gli ostaggi, deponga le armi, nel dire che non c’è spazio per una presenza di Hamas nella striscia in un futuro Stato palestinese”.

La leader di Fratelli d’Italia ha poi concluso: “Ripeto quanto già detto al Senato sono convinta sulla base delle numerose conversazioni che ho avuto in questi mesi con i leader della Regione, che si possa lavorare a un quadro politico e di sicurezza regionale capace di porre fine al conflitto, aprire la strada a un processo che conduca alla soluzione dei due Stati, e il resto convinta che per farlo occorra partire dal piano di ricostruzione proposto dai paresi arabi. È verso questo obiettivo che il Governo continua a impegnarsi, lavorando con i leader della Regione, con i nostri partner europei, con gli Stati Uniti. Lo faremo mantenendo con tutti un dialogo aperto, franco, se necessario anche critico. Ed è esattamente per questo che non è nell’intenzione del governo italiano richiamare l’ambasciatore italiano in Israele".

Alla fine dell'intervento della premier, Bonelli ha ripreso la parola dicendole di "vergognarsi", in quanto nella sua risposta non ha "condannato lo Stato di Israele".

Arianna Meloni al GdI su "stop genocidio a Gaza e riconoscimento dello Stato di Palestina" e l'appello alla Premier: "Giorgia lo sa bene"

Le parole della sorella di Giorgia Meloni al Giornale d'Italia aprivano al riconoscimento da parte dell'Italia, dopo la Francia, dello Stato di Palestina, con soluzione 2 popoli e 2 Stati e stop al genocidio a Gaza. Oggi la premier ha ribadito che la soluzione 2 popoli 2 stati è l'obbiettivo che il governo vuole raggiungere.

https://www.ilgiornaleditalia.it/news/esteri/699516/arianna-meloni-al-gdi-su-stop-genocidio-a-gaza-e-riconoscimento-dello-stato-di-palestina-e-l-appello-alla-premier-giorgialosabene.html 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x