Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Commissione d'inchiesta Covid, La Russa nomina i 15 senatori, all'80% 'pro-vax': da Ronzulli, Boccia, Patuanelli e Romeo a Borghi

Il presidente del Senato La Russa ha preso l'iniziativa complice il rifiuto di Pd e M5S a presentare i propri rappresentanti nell’organismo di indagine parlamentare. Solo in 3 i 'no-vax': Borghi (Lega), Malan e Zaffini (FdI)

07 Agosto 2024

Commissione d'inchiesta Covid, La Russa nomina i 15 senatori che ne faranno parte: da Borghi a Malan a Licia Ronzulli

Ignazio La Russa, fonte: imagoeconomica

La commissione d'inchiesta sul Covid non ha ancora preso il via, complice l'opposizione di Pd e M5s. Ma intanto, il presidente del Senato Ignazio La Russa ha nominato i 15 senatori che ne faranno parte. Anche la Camera dovrà nominare i suoi 15 esponenti, sempre in proporzione ai gruppi parlamentari.

Commissione d'inchiesta Covid, La Russa nomina i 15 senatori che ne faranno parte

Il presidente del Senato La Russa ha preso l'iniziativa e, complice il rifiuto di Pd e M5S di presentare i propri rappresentanti nell’organismo di indagine parlamentare. Può farlo ed è consentito dal regolamento di Palazzo Madama. Di questa lista solo in tre sono identificabili come 'no vax', ovvero Borghi, Malan e Zaffini. L'80% è 'pro vax. Siamo giunti a questo risultato valutando e ricostruendo alcune dichiarazioni di questi esponenti in epoca Covid e non solo. Ecco chi sono i senatori che ha scelto La Russa:

  • Alfredo Bazoli (Pd), 'pro vax': "Lombardia in colpevole ritardo sulle vaccinazioni anti-Covid agli 80enni", (02/02/2021)
  • Gianni Berrino (FdI), 'pro vax': "Non riconoscere Sputnik è un danno per il comparto turistico", (17/01/2022)
  • Francesco Boccia (Pd), 'pro vax': "Vaccino Covid obbligatorio, green pass scelta coraggiosa", (28/07/2021)
  • Claudio Borghi (Lega), no vax: ha votato contro il green pass per i lavoratori, il super green pass e l'obbligo vaccinale il 29 luglio 2022
  • Giuseppe De Cristofaro (Alleanza Verdi-Sinistra): "La proposta del senatore leghista Borghi di abolire i vaccini obbligatori è pericolosa e irresponsabile", (08/07/2024)
  • Guido Liris (FdI), 'pro vax': "Vaccino Covid uno strumento imprescindibile", (29/11/2022)
  • Marco Lisei (FdI), 'pro vax': "Vaccinare personale anche non residente in Emilia-Romagna", (17/03/2021)
  • Lucio Malan (FdI), no vax: ha votato contro il green pass e l'obbligo vaccinale lo scorso 29 luglio 2022
  • Raffaella Paita (Italia Viva), 'pro vax': "Green pass e vaccino Covid sono il primo stadio per la sicurezza", (13/09/2021)
  • Stefano Patuanelli (M5s), 'pro vax': "Vaccino Covid è strumento per combattere la pandemia", (15/11/2021)
  • Massimiliano Romeo (Lega), 'pro vax': ha votato a favore di green pass e l'obbligo vaccinale lo scorso 29 luglio 2022
  • Licia Ronzulli (Forza italia), 'pro vax': "Bisogna fermare la pandemia dei non vaccinati", (15/11/2021)
  • Luigi Spagnolli (Autonomie), 'pro vax': "Pro-Life nei Consultori è come no-vax in centri vaccinali", (23/04/2024)
  • Francesco Zaffini (FdI), 'no vax': contrario a green pass e obbligo vaccinale nella votazione dello scorso 29 luglio 2022
  • Ignazio Zullo (FdI), 'pro vax': "La somministrazione non può discriminare, oggi abbiamo medici e operatori sanitari di serie a e quelli… di serie zero", (05/01/2021)

Come si può notare, all'interno della lista ci sono alcuni parlamentari come Claudio Borghi della Lega e Lucio Malan di FdI, da sempre contrati ad alcune misure restrittive e non solo in epoca Covid, come il lockdown, il green pass e l'obbligo vaccinale. Giusto qualche settimana fa, Borghi aveva presentato un emendamento, poi respinto, che chiedeva lo stop all'obbligo dei vaccini pediatrici introdotti con la legge Lorenzin. Il senatore aveva anche spiegato il perché di questa mossa inun'intervisa al Giornale d'Italia.

Si tratta di 10 membri della maggioranza e di 5 dell'opposizione. Prenderanno parte alla bicamerale sulla gestione della pandemia nel 2020 da parte del governo Conte 2.

Al contempo, il governo lavora anche su un tavolo tecnico sugli effetti avversi da vaccino Covid. Un tema molto importante di cui se ne sta occupando il ministro della Salute Schillaci, che alla nostra testata ha recentemente spiegato l'ordine dei lavori.

La commissione d'inchiesta ed il ruolo del vaccino Covid e del green pass: chi aveva votato pro e chi contro

Come si può notare, per risalire a chi è pro e chi no al vaccino Covid siamo risaliti alla votazione dello scorso luglio 2022, quando in Parlamento si decideva a proposito di green pass, green pass per i lavoratori, super green pass e obbligo vaccinale. Risulta evidente come la Lega, compreso Salvini, abbia praticamente votato a favore di questi provvedimenti. Si 'salvano' molti parlamentari di FdI e Veronica Giannone di Forza Italia.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x