03 Febbraio 2022
Fonte: lapresse.it
L'elezione al Quirinale di Sergio Mattarella ha spaccato la coalizione di Centrodestra, con la Lega di Matteo Salvini e Forza Italia di Silvio Berlusconi da una parte e Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni dall'altra. "La Lega è compatta" e la coalizione "si ricostruisce: lavoro per unire", ha detto Salvini, in parte in risposta alle parole di Meloni, la quale aveva chiesto "una rifondazione del Centrodestra". Ora a prendere la parola è Silvio Berlusconi. Forza Italia, osserva il cav, è "il partito che, con la sua fondazione, ha consentito la nascita del centrodestra. È stato e continuerà ad essere il perno della coalizione che si contrappone alla sinistra".
"Il centrodestra che abbiamo come orizzonte strategico è saldamente ancorato ai valori del Ppe: europeista, atlantista, garantista, cattolico e liberale", ha continuato Silvio Berlusconi al termine di una riunione con il coordinatore nazionale Antonio Tajani e con i capigruppo di Senato e Camera Annamaria Bernini e Paolo Barelli.
"Forza Italia è impegnata, insieme con le altre sigle di centro, a rafforzare l'area centrale di un centrodestra che, è ancora oggi, per i sondaggi la prima scelta degli italiani, la coalizione che governa la maggior parte delle Regioni e centinaia di Comuni", continua l'ex premier. "Ho ringraziato e mi sono complimentato con i dirigenti nazionali di Forza Italia per come hanno gestito le scorse settimane, un passaggio molto delicato per la Repubblica". "Oggi siamo pronti per la nuova sfida dentro al centrodestra, per affrontare al meglio i prossimi appuntamenti elettorali: saremo il cuore di un centrodestra che si dovrà presentare alle prossime elezioni profondamente rinnovato", dice ancora Silvio Berlusconi.
Tuttavia, mentre, a parole, Berlusconi si fa garante del centrodestra, e della continuità della coalizione, il suo partito, Forza Italia, continua a perdere pezzi. La senatrice Barbara Masini, che fece coming out in aula e difese la legge Zan, ha salutato per sempre il partito. Ora è nelle fila di +Europa-Azione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia