26 Novembre 2021
Roberto Speranza in Parlamento (fonte foto LaPresse)
Roberto Speranza, Ministro della salute, ha firmato un'ordinanza per impedire a chi proviene dal Sudafrica e da altri 6 paesi africani di atterrare in Italia. Ciò nel tentativo di prevenire la diffusione della nuova variante sudafricana. Gli altri paesi interessati dal provvedimento sono: Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Mozambico, Eswatini e Namibia. In una nota diffuse nelle ultime ore Speranza ha dichiarato: "I nostri scienziati sono al lavoro per studiare la nuova variante B.1.1.529. Nel frattempo seguiamo la strada della massima precauzione".
Sta cominciando a preoccupare la nuova variante identificata in Sudafrica negli ultimi giorni. È stata nominata in via provvisoria B.1.1.529, ma presto potrebbe essere cominciata a chiamare in altro modo. Si riuniranno oggi gli esperti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per decidere su questo e altri nodi. Primo fra tutti se considerare la nuova variante una "matter of interest" o una "matter of concern": da qui si partirà con la lotta alla sua diffusione. La nuova variante sudafricana sembrerebbe avere diversi elementi in comune con la famosa Delta fra cui una maggiore contagiosità e più immunoevasione. In altre parole c'è il rischio che i vaccini finora adottati non risultino efficaci.
Le mutazioni finora trovate nella proteina spike sono altissime: ben 32. James Naismith, direttore dell'Istituto Rosalind Franklin, ha però sottolineato: "La nuova variante è certamente una brutta notizia, ma non è il giorno del giudizio. Non dobbiamo disperare, i vaccini saranno comunque efficaci e sono in arrivo nuove medicine che quasi certamente non verranno influenzate da questa nuova variante". L'Italia non è comunque la prima ad aver preso la misura verso alcuni paesi dell'Africa meridionale, fra il cui il Sudafrica. Già Israele, India, Regno Unito, Giappone e Singapore hanno provveduto a mettere in atto restrizioni e effettuare screening più approfonditi per tutti i passeggeri in arrivo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia