Lunedì, 24 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Revolut raggiunge una valutazione record di 75 miliardi di dollari, ricavi a a 4 miliardi (+72%) e utile a 1,4 miliardi (+149%)

Nuovo round con investitori globali, Revolut punta a 100 milioni di clienti in 100 Paesi. Ingresso di NVentures (Nvidia) e crescita internazionale, la base clienti supera quota 65 milioni nel 2025

24 Novembre 2025

Revolut raggiunge una valutazione record di 75 miliardi di dollari, ricavi a a 4 miliardi (+72%) e utile a 1,4 miliardi (+149%)

Nik Storonsky, cofondatore e CEO Revolut

Revolut ha completato una nuova operazione sul capitale che porta la valutazione dell’azienda a 75 miliardi di dollari, collocandola tra le fintech private più preziose al mondo. Alla transazione ha partecipato un gruppo di investitori internazionali guidati da Coatue, Greenoaks, Dragoneer e Fidelity, insieme a importanti nomi del venture capital globale come Andreessen Horowitz, Franklin Templeton e T. Rowe Price.

L’ingresso di NVentures e il ruolo dell’intelligenza artificiale

Tra i nuovi investitori figura anche NVentures, la divisione venture capital di Nvidia, un ingresso che rafforza la collaborazione tra la fintech e il colosso dei semiconduttori nei progetti legati all’intelligenza artificiale. L’operazione include inoltre un nuovo programma di liquidità per i dipendenti — il quinto nella storia dell’azienda — presentato come parte della strategia di lungo periodo di condivisione del valore.

Risultati finanziari in forte crescita

La valutazione da 75 miliardi trova sostegno nei risultati finanziari recenti. Nel 2024 i ricavi sono cresciuti del 72%, raggiungendo i 4 miliardi di dollari, mentre l’utile ante imposte è aumentato del 149% a 1,4 miliardi. La crescita è proseguita nel 2025: la base clienti retail globale ha superato i 65 milioni e Revolut Business ha raggiunto un fatturato annualizzato di 1 miliardo di dollari.

Accelerazione dell’espansione internazionale

Parallelamente ai risultati economici, Revolut ha intensificato l’espansione globale. Ha ottenuto l’autorizzazione bancaria definitiva in Messico, la licenza bancaria in Colombia e si prepara al lancio in India. La società considera questi passi parte della strategia per diventare “la prima banca veramente globale”.

Le dichiarazioni del management

Il cofondatore e CEO Nik Storonsky ha parlato di «progressi significativi» verso l’obiettivo di servire 100 milioni di clienti in 100 Paesi, ringraziando il team per il contributo alla crescita. Il CFO Victor Stinga ha sottolineato come l’interesse degli investitori confermi «la solidità del modello di business», caratterizzato — secondo l’azienda — da crescita rapida e alta redditività.

Un passaggio chiave per governance e percezione di mercato

Pur non introducendo nuovo capitale primario, l’operazione rappresenta un passaggio rilevante per la governance e il posizionamento di mercato di uno dei player fintech europei più osservati dagli investitori globali.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x