Martedì, 11 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Valtecne, ricavi consolidati a 28,3 milioni di euro nei primi nove mesi del 2025, crescita del 9% nella business line medicale

Il CEO Paolo Mainetti: “I risultati confermano la solidità del nostro percorso e il rafforzamento nel settore dei dispositivi medicali, principale motore di sviluppo del Gruppo. Guardiamo con fiducia alle prospettive future”

11 Novembre 2025

Valtecne, ricavi consolidati a 28,3 milioni di euro nei primi nove mesi del 2025, crescita del 9% nella business line medicale

Il Consiglio di Amministrazione di Valtecne S.p.A. società che opera nel settore della meccanica di alta precisione per dispositivi medicali e applicazioni industriali – riunitosi in data odierna, ha esaminato i ricavi di vendita al 30 settembre 2025, non sottoposti a revisione contabile. I ricavi consolidati si attestano a € 28,3 milioni (€ 29,0 milioni al 30 settembre 2024), mentre i ricavi stand-alone ammontano a € 23,9 milioni (€ 24,0 milioni al 30 settembre 2024).

Paolo Mainetti, Amministratore Delegato di Valtecne, ha così commentato: “I risultati dei primi nove mesi del 2025 confermano la solidità del nostro percorso di crescita e la capacità di Valtecne di adattarsi con successo a un contesto di mercato in continua evoluzione. Il recupero registrato nel terzo trimestre e la progressiva stabilizzazione delle nostre linee di business ci rendono fiduciosi per la chiusura dell’esercizio e per le prospettive future. In particolare, la business line medicale della sola Valtecne ha realizzato una crescita significativa del 9% rispetto allo stesso periodo del 2024, a testimonianza della forza competitiva e del posizionamento strategico raggiunto nel settore dei dispositivi medicali, che rappresenta oggi il principale motore di sviluppo del Gruppo. Guardiamo avanti con ottimismo, convinti che Valtecne continuerà a crescere rafforzando la propria presenza nel settore dei dispositivi medicali. L’ingresso dell’Ing. Luigi Ferrari nel Consiglio di Amministrazione e nel Gruppo in qualità di investitore e senior advisor rappresenta una conferma della fiducia nel nostro progetto e un importante sostegno al suo sviluppo. La sua esperienza e la profonda conoscenza del settore avranno un ruolo decisivo nell’accompagnare e accelerare la crescita di Valtecne”.

Si riportano di seguito il dettaglio dei ricavi consolidati e dei ricavi stand-alone relativi ai nove mesi del 2025 e al corrispondente periodo del 2024. 

Il terzo trimestre ha evidenziato un trend di recupero rispetto a quanto rilevato nel primo semestre 2025: i ricavi consolidati hanno registrato una variazione del -2,2% rispetto al corrispondente periodo del 2024, in netto miglioramento rispetto al -5,3% dei primi due trimestri 2025. Anche a livello stand-alone, Valtecne S.p.A. ha mostrato un analogo progresso, con i ricavi organici in miglioramento dal -3,9% dei primi due trimestri 2025 rispetto al -0,4% dei nove mesi.

Nella Business Line Medicale, il Gruppo ha registrato una nuova accelerazione, sostenuta da una domanda di mercato tonica e da un importante portafoglio ordini. Particolarmente rilevante è la performance della business line medicale della sola Valtecne, che segna un incremento del 9% rispetto allo stesso periodo del 2024, confermando la capacità dell’azienda di intercettare la crescita della domanda nel comparto medicale. La performance non risulta pienamente riflessa nei ricavi per effetto delle dinamiche contrattuali dei progetti in vendor management, ma evidenzia comunque un chiaro miglioramento rispetto ai trimestri precedenti.

Nella Business Line Industriale, la contrazione dei volumi si è ridotta grazie a segnali di ripresa in diversi mercati di riferimento, che confermano un ritorno su livelli coerenti con la media storica.

L’andamento complessivo conferma le indicazioni già anticipate nella semestrale: i fattori di stagionalità che avevano inciso negativamente nella prima parte dell’anno stanno ora producendo un effetto positivo nel FY25, in un contesto di progressiva migrazione del mix verso la linea di business medicale.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x