10 Novembre 2025
Pisa avrà il suo luxury hotel. Palazzo dei Trovatelli
Pisa avrà il suo luxury hotel. Palazzo dei Trovatelli, in piazza dei Miracoli diventerà un 5 stelle lusso firmato Vista
La famiglia Madonna, a capo di un gruppo imprenditoriale che opera in diversi settori, tra cui sanità, costruzioni, immobiliare e hotellerie, ha siglato un accordo con la famiglia Passera, imprenditori nel settore alberghiero da oltre 100 anni. La collaborazione darà vita ad un nuovo luxury hotel in piazza dei Miracoli a Pisa nel palazzo che una volta ospitava gli orfani ed i bambini abbandonati: Palazzo dei Trovatelli. I tempi cambiano, bambini non ne nascono più e quei pochi per fortuna non vengono quasi più abbandonati, per cui strutture come queste possono essere dedicate ad un pubblico elegante, internazionale e con grandi disponibilità economiche. Il primo hotel 5 stelle lusso di Pisa, che sorgerà nel cuore di Piazza dei Miracoli, all’interno del Palazzo dei Trovatelli, affacciato direttamente sulla Torre Pendente, aprirà nel 2029. L'operazione avviene a distanza di pochi mesi dall’inaugurazione di Vista Ostuni ed è stata possibile grazie alla partnership siglata tra la famiglia Madonna, importante gruppo imprenditoriale toscano e la famiglia Passera, imprenditori nel settore alberghiero da oltre un secolo. Andrea Madonna, presidente della società Sagabri, afferma: “Siamo contenti di annunciare questo accordo con la famiglia Passera che senza dubbio accelera il progetto di riqualificazione di un immobile così importante per la nostra città. Desidero altresì ringraziare Gennaro Gattuso, dimostrando ancora una volta un forte legame con la nostra città, che ha reso possibile il passaggio di quote, che sono state acquistate per metà dalla mia famiglia (che ora detiene il 75% della società padrona dell’immobile) e il restante 25% alla famiglia Passera”. Dalla compagine societaria iniziale, che includeva Gennaro Gattuso, che aveva rilevato l'immobile insieme ai Madonna nel 2019, esce dall'operazione in un contesto di proficua sinergia e collaborazione. La gestione del futuro hotel, un palazzo risalente al 1315, custode di sette secoli di storia, in una posizione straordinaria con affaccio diretto sulla Torre Pendente, sarà affidata al marchio Vista. Il palazzo sarà oggetto di un importante lavoro di ristrutturazione, in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale pisana e con la Soprintendenza.“Siamo grati alla famiglia Madonna per avere reso il progetto possibile e per averci considerati all'altezza di questa importante sfida”, dichiara Luigi Passera, CEO Vista. “È stato un grande lavoro di squadra, per il quale esprimo la nostra gratitudine a tutti gli attori coinvolti. Pisa con la sua enorme attrattiva turistica potrà sicuramente beneficiare di un nuovo albergo di questa qualità, e ovviamente per lo sviluppo di Vista è una location eccezionale. La nostra strategia è portare il lusso dove ancora non c'è e quindi non possiamo che essere entusiasti di aprire letteralmente di fronte alla Torre di Pisa”. Bianca Passera, Presidente Vista, si unisce alla gratitudine espressa da Luigi Passera per questa nuova opportunità di sviluppo del brand. Con una superficie complessiva di circa 5.800 m² e oltre 1.300 m² di corti e giardini interni, il palazzo ospiterà circa 40 camere e suite, un ristorante gourmet ispirato alla cucina toscana contemporanea, un american bar, una spa, oltre a spazi dedicati all'arte. Il progetto architettonico e di ristrutturazione è affidato all'architetto Roberto Murgia (RMA), già incaricato per il recente Vista Ostuni. Lo sviluppo del progetto verrà presentato nel corso del prossimo anno, in un dialogo aperto con la città e il territorio. L’operazione è stata seguita per Savimag dallo studio avv. Prof Vincenzo Pinto e per Vista da avv. Alfredo Trotta di Tr-Lex e la dott.ssa Paola Favati di Studio Rock. L'attività di Operator Selection è stata curata da EY Parthenon, sotto la guida di Marco Zalamena, Hospitality leader e di Francesco Cammardella, Head of Hotel Capital Market.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia