30 Ottobre 2025
Stadio San Siro, fonte: imagoeconomica
Mancano ormai solo le firme per la cessione dello stadio di San Siro e dei diritti edificatori della Grande Funzione Urbana da parte del Comune di Milano ai club di Milan e Inter.
Il rogito del Meazza perciò è atteso tra oggi e domani – salvo rinvii dell’ultimo minuto – con il versamento della prima tranche da 73 milioni di euro sui 197 milioni complessivi riconosciuti a Palazzo Marino.
In vista del passaggio di proprietà, i due club hanno completato gli ultimi aggiustamenti allo statuto del veicolo societario Stadio San Siro S.p.A., la struttura operativa attraverso la quale Milan e Inter rileveranno l’impianto e le aree circostanti, destinate alla costruzione del nuovo stadio.
Secondo alcuni documenti, l’assemblea della società ha approvato, alla fine della scorsa settimana, una serie di modifiche statutarie. Tra le più rilevanti figura l’ampliamento dell’oggetto sociale, che ora include anche la possibilità di realizzare e gestire musei tematici (quelli dedicati a Milan e Inter) e servizi di hotellerie, attività che in precedenza non erano previste.
Altre novità riguardano la facoltà di aumentare il capitale sociale emettendo “azioni con diritti differenti”, l’apertura alla possibilità di ottenere finanziamenti da soci, banche o altri soggetti autorizzati, e l’introduzione dell’obbligo per gli amministratori delegati di informare il consiglio di amministrazione e il collegio sindacale almeno ogni tre mesi.
Secondo indiscrezioni, il riferimento al plurale nella carica di amministratore delegato non sarebbe casuale: Milan e Inter starebbero valutando di nominare due figure di fiducia, una per ciascun club, per la gestione ordinaria del progetto.
Tra i nomi più accreditati figurano Filippo Guidotti Mori per il Milan e Massimiliano “Max” Catanese per l’Inter. Guidotti Mori, entrato nel club rossonero nel febbraio 2025 come direttore amministrativo e finanziario, è uno dei profili più vicini alla proprietà. Catanese, invece, è chief of staff dell’Inter e uomo di riferimento di Oaktree all’interno dell’organigramma nerazzurro.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia