Lunedì, 27 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gruppo Bancario Ifigest ha completato l'acquisizione di Milano Investment Partners, dando il via a L&B Capital SGR

Moratti (L&B Capital): "Questa operazione nasce da una visione condivisa: unire la solidità e la tradizione di Soprarno nella gestione degli investimenti classici con lo spirito innovativo e l’approccio imprenditoriale di MIP

27 Ottobre 2025

 Gruppo Bancario Ifigest ha completato l'acquisizione di Milano Investment Partners, dando il via a L&B Capital SGR

Il Gruppo Bancario Ifigest annuncia l’avvio dell’operatività di L&B Capital SGR, a seguito del perfezionamento dell’acquisizione da parte di Soprarno SGR di Milano Investment Partners (MIP), società di gestione di Fondi di Investimento Alternativi (FIA) specializzata in Venture Capital.

L&B Capital SGR, società del Gruppo Bancario Ifigest con masse in gestione pari a circa 2 miliardi di euro, unisce le competenze di Soprarno SGR nella gestione di fondi UCITS e l’esperienza di MIP nel campo degli investimenti in private equity e venture capital.

La Società è guidata da una squadra di professionisti di primo piano con una consolidata esperienza nel settore degli investimenti: Angelo Moratti assume la carica di Presidente e Tommaso Federici quella di Amministratore Delegato. Flavio Di Terlizzi ricopre la carica di Chief Investment Officer-Investimenti Alternativi e Private Markets, affiancato da Marco Seveso quale Chief Investment Officer – Investimenti Liquidi.

La SGR aveva già lanciato la prima iniziativa di private equity nel luglio 2024 attraverso il fondo FIA Italian Renewable Resources (IRR), che investe prevalentemente in tutta la catena della transizione energetica, e che a poco più di un anno dal lancio ha raccolto 244,2 milioni di euro.

I 12 fondi comuni di investimento armonizzati (UCITS), in precedenza gestiti da Soprarno SGR,continueranno a mantenere la denominazione “Soprarno”, in modo da preservarne l’identità storica e commerciale.

Questa operazione nasce da una visione condivisa: unire la solidità e la tradizione di Soprarno nella gestione degli investimenti classici con lo spirito innovativo e l’approccio imprenditoriale di MIP”, ha commentato Angelo Moratti, presidente diL&B Capital SGR. “Credo che oggi il vero valore stia nel connettere finanza e impatto, esperienza e futuro. Insieme vogliamo creare una piattaforma che sostenga la crescita del Paese, investendo tanto nei mercati tradizionali quanto nelle imprese che guidano la transizione energetica e digitale”.

Dopo l’ingresso nel mercato dei private markets con il lancio nel 2024 del primo FIA Italian Renewable Resources, l’obiettivo è quello di unire competenze complementari e dare vita a un polo d’eccellenza nella gestione di investimenti alternativi grazie all’integrazione con MIP”, ha aggiunto Tommaso Federici, amministratore delegato di L&B Capital SGR. “L&B Capital SGR mira a offrire soluzioni d’investimento innovative e ad alto impatto, continuando al contempo a valorizzare le competenze di  eccellenza e la tradizione che da sempre hanno contraddistinto Soprarno. Siamo convinti che anche l’attività di private banking di Banca Ifigest beneficerà di un’offerta più ampia e innovativa di soluzioni di investimento dedicate a una clientela sofisticata, sempre più orientata verso gli investimenti sostenibili”costante impegno verso innovazione e qualità.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x