Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mediobanca, Fitch taglia il rating di Mediobanca per il rischio contagio da Mps; piazzetta Cuccia non ci sta e contesta la decisione

Fitch abbassa il giudizio di Mediobanca da BBB a -BBB dopo l'acquisizione da parte di Mps anche se il profilo creditizio resta invariato rispetto al periodo precedente il lancio dell’Offerta

15 Ottobre 2025

Mediobanca

Mediobanca

Fitch, l'agenzia internazionale di valutazione del credito e rating, ha abbassato il giudizio su Mediobanca. L’agenzia americana ha tagliato il rating di lungo termine e il viability rating della merchant bank milanese da BBB a BBB-, assegnando al contempo un outlook stabile. Il downgrade arriva a seguito dell'annunciata acquisizione da parte di Mps, che ha recentemente lanciato un’offerta per rilevare Piazzetta Cuccial'area antistante il palazzo di Mediobanca a Milano, dedicata a Enrico Cuccia, il fondatore e direttore generale dell'istituto.

Secondo Fitch, la motivazione principale del declassamento sta nel fatto che il rischio di fallimento di Mediobanca non può più essere considerato del tutto separato da quello del suo nuovo proprietario, Monte dei Paschi di Siena. Anche se lo scenario di un default di Mps non è oggi ritenuto probabile, resta elevato il rischio di contagio: se Mps dovesse trovarsi in condizioni di stress finanziario o, peggio, in difficoltà gravi, Mediobanca potrebbe essere trascinata giù e subirne le conseguenze.

Mediobanca ha da poco cambiato CEO, con l'arrivo di Alessandro Melzi d'Eril, come anticipato da Il Giornale d'Italia, dopo la sua dimissione da Anima

Mediobanca, Mps deposita la lista per il CdA con 12 nomi, guidata da Melzi d'Eril CEO e Grilli Presidente, assemblea il 28 ottobre

Mediobanca, la lista del CDA Mps con gli 11 consiglieri: Grilli Presidente, Melzi d'Eril nuovo Ceo, tra i nomi anche Poggio (Bayer), Gallo (Italgas), Zappia (ex Sky Italia)

Mediobanca, chi è il prossimo Ceo Alessandro Melzi d'Eril, da laurea a Bocconi a sue origini aristocratiche, fino al successo di Anima Holding

La struttura del nuovo gruppo è ancora poco chiara – si legge nella nota di Fitchma è evidente che il rischio complessivo non può essere pienamente disaccoppiato”.

Non si è fatta attendere la replica di Mediobanca, che in una nota ufficiale contesta la decisione di Fitch, sottolineando come “l’attuale rating non rifletta il merito di credito” della banca e ricordando che il profilo finanziario è rimasto invariato rispetto al periodo precedente al lancio dell’OPA da parte di Mps.

OPAS MPS-Mediobanca, adesioni al 70,48% al quarto giorno di riapertura: forte partecipazione degli azionisti all’offerta

Resta aperta anche la partita per il "terzo polo allargato" con Mediobanca-Mps, Crédit Agricole e Banco-bmp.

Terzo Polo allargato, la possibile governance: presidente Grilli, ad Lovaglio, 3 divisioni; Retail guidato da Castagna come CEO, CIPB guidato da Melzi d'Eril e attività in ambito "Insurance - Asset Mngt" - RUMORS

Intanto, il titolo Mediobanca mostra una reazione negativa in Borsa. A metà seduta del 15 ottobre, l’azione perde l’1,8%, scambiando a 16,10 euro, in una giornata già condizionata dalla volatilità dei mercati finanziari.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x