Giovedì, 02 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il centro Siemens Healthineers inaugura il Centro per l’Adozione dell’IA in Sanità, polo innovativo in contatto con oltre 300 ospedali

Siemens Healthineers ha inaugurato il polo innovativo Centro per l’Adozione dell’IA in Sanità per la trasformazione digitale nel settore sanitario nel Sud Europa

02 Ottobre 2025

Il centro Siemens Healthineers inaugura il Centro per l’Adozione dell’IA in Sanità, polo innovativo in contatto con oltre 300 ospedali

Siemens Healthineers, azienda leader a livello internazionale nel settore delle tecnologie mediche, ha inaugurato ufficialmente il suo primo ‘Centro per l'Adozione dell'IA in Sanità’ nel Sud Europa. Questo polo innovativo non solo promuoverà la trasformazione digitale del settore sanitario in tutta la regione, ma supporterà anche ospedali, professionisti e istituzioni sanitarie nell'adozione su larga scala dell'Intelligenza Artificiale (IA). Ciò contribuirà a migliorare l'efficienza e l'accuratezza delle diagnosi e l'esito dei trattamenti.

Con sede ufficiale a Madrid, il Centro impiegherà fino a 120 professionisti che lavoreranno a diretto contatto con gli oltre 300 ospedali e centri sanitari con cui Siemens Healthineers collabora in Portogallo, Spagna, Italia e Grecia. Il loro obiettivo è favorire l'integrazione dell'IA in quest’area, una delle più avanzate per la tecnologia sanitaria, che tuttavia affronta ancora limitazioni nell'implementazione clinica.

Il nuovo polo dell'azienda può già offrire un approccio olistico per superare queste limitazioni. Come spiega David Labajo, Director of Innovation di Siemens Healthineers per il Sud Europa: “L'innovazione senza adozione è solo teoria. La vera sfida del settore non è creare tecnologie più dirompenti, ma garantire che vengano integrate nella pratica clinica, ed è proprio qui che si riscontra la maggiore difficoltà. Per questo abbiamo creato questo centro, e il suo obiettivo è semplice: offrire formazione e consulenza strategica ai professionisti, oltre a sviluppare progetti di co-creazione e implementazione tecnologica, spazi dedicati all'innovazione e alla divulgazione. Tutto ciò con lo scopo di garantire che un numero maggiore di pazienti possa beneficiare dell'impatto reale che l'IA può avere sulla loro vita”.

Per garantire un approccio allineato alle esigenze cliniche della regione in aree come l'oncologia e la neurologia, il ‘Centro per l'Adozione dell'IA in Sanità’ si avvale di un Advisory Board composto da rappresentanti dei diversi paesi, delle business unit e da specialisti di IA. Lavorano a stretto contatto con il team Scientific Collaborations di Siemens Healthineers, guidato dal Dott. Davide Piccini.

Inoltre, il centro è integrato in un ecosistema di partner strategici che include acceleratori e startup con cui sta già rafforzando sinergie e promuovendo capacità di co-creazione. Tra gli altri, spiccano partner come MeThinks, SincroLab e IQM, specializzati rispettivamente in ictus, declino cognitivo e Alzheimer, e computazione quantistica.

 Una strategia connessa all'Europa e al mondo

L'apertura di questo polo si inserisce nella strategia globale di Open Innovation SHIFT, un programma che consolida la rete internazionale di Innovation Centre che Siemens Healthineers sta distribuendo nei mercati sanitari chiave, come Germania, Cina e India.

Secondo le parole di Amira Romani, Senior Vice President of Global Innovation and Technology di Siemens Healthineers, questa metodologia incarna l'impegno dell'azienda nel rafforzare la collaborazione internazionale nell'innovazione sanitaria: “L'inaugurazione di questo nuovo centro è un passo fondamentale per democratizzare l'innovazione in diversi mercati, facilitando lo scambio regionale di conoscenze e lo sviluppo di soluzioni che migliorino l'assistenza clinica. Combinando la nostra esperienza tecnologica con una collaborazione aperta, stiamo consentendo agli innovatori di trasformare la pratica sanitaria e generare un impatto positivo e tangibile sui pazienti di tutto il mondo”.

Nel complesso, il ‘Centro per l'Adozione dell'IA in Sanità’ dell'Europa Meridionale si affianca ad altre attività chiave che Siemens Healthineers sta promuovendo nella regione. Nel breve termine, si segnalano gli eventi MedTech Meets AI, che si terranno il 2 e 3 ottobre a Barcellona con l'obiettivo di riunire i leader dei settori sanitario, tecnologico e digitale per discutere il futuro dell'IA applicata alla salute. Altri eventi includono l'Humanitas Radiology Hackathon, che si terrà anch'esso a ottobre a Milano, e che vedrà la partecipazione di radiologi ed esperti di IA per sviluppare soluzioni congiunte per le principali sfide mediche, guidando lo sviluppo di algoritmi innovativi e applicazioni cliniche.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x