Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Tim, l'avvocato Emanuele Rimini nominato Rappresentante Comune dagli azionisti di risparmio

Avvocato cassazionista, professore ordinario di Diritto Commerciale, esperto in diritto societario, arbitrati internazionali e diritto dell’informazione

24 Giugno 2025

Tim,  l'avvocato Emanuele Rimini nominato Rappresentante Comune dagli azionisti di risparmio

TIM rende noto che l’Assemblea speciale dei possessori di azioni di risparmio, riunitasi oggi nel rispetto delle disposizioni di cui al Decreto Legge n. 18/2020 e successive modificazioni - ovvero senza la presenza fisica dei soci -, ha approvato tutti i punti all’ordine del giorno e ha nominato l’avvocato prof. Emanuele Rimini rappresentante comune.

L’Assemblea ha determinato in tre esercizi sociali la durata del mandato (fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2027).

Chi è Emanuele Rimini 

È nato a Milano nel 1962. È avvocato dal 1990, iscritto all'Ordine degli
Avvocati di Milano e all’Albo degli Avvocati Cassazionisti dal 2008. È
Professore Ordinario di Diritto Commerciale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano e Presidente del
Comitato Coordinatore del Corso di perfezionamento in Diritto dei
Mercati Finanziari. Emanuele Rimini assiste clienti italiani e stranieri
in tutti gli aspetti del diritto societario (fusioni, acquisizioni, scissioni,
ristrutturazioni societarie, contrattualistica e patti parasociali). È
altresì esperto di diritto commerciale, di diritto bancario e di diritto
delle procedure concorsuali e dei rimedi anticrisi in genere. In queste
materie Emanuele Rimini segue abitualmente procedimenti arbitrali
sia di diritto interno, sia di diritto internazionale, venendo nominato spesso membro dei Collegi Arbitrali giudicanti. È stato anche nominato più volte come Expert Witness in questioni di diritto italiano in procedimenti inglesi, nord americani e canadesi. Si occupa, inoltre, da anni di diritto di
famiglia, anche nei suoi aspetti patrimoniali e di diritto delle successioni, affrontando, in questi casi, questioni di diritto interno e di diritto internazionale. Emanuele Rimini ha, infine, maturato negli anni una significativa esperienza in materia di diritto dell’informazione e della stampa, per quanto attiene agli aspetti strettamente civilistici.

È autore di numerose pubblicazioni, fra articoli, saggi e monografie, dedicate al diritto commerciale nel suo complesso e alle tematiche arbitrali. È stato membro della redazione della rivista giuridica “Giurisprudenza commerciale” e della redazione della rivista Italian Intellectual Property. Componente della redazione della rivista “Giurisprudenza arbitrale”.

Componente dell’Arbitro Bancario Finanziario (controversie fra non consumatori) presso il Collegio di Milano sino all’anno 2012.
Membro del Centro Studi sulla Giustizia, operante presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Milano.

Membro dell’European Corporate Governance Institute (ecgi).
Presidente dei Probiviri di Borsa Italiana S.p.A.
Presidente dei Probiviri di MTS S.p.A.
Commissario Straordinario del Gruppo Texfer su nomina del Ministro dello Sviluppo Economico dell'8 agosto 2008.
Commissario Straordinario del Gruppo ITTIERRE su nomina del Ministro dello Sviluppo Economico del 17 marzo 2016.
Rappresentante comune degli azionisti di risparmio di Telecom Italia S.p.A. fino al 2013.
Rappresentante comune degli azionisti di risparmio di Milano Assicurazioni S.p.A. fino al 2013.
Presidente del Collegio Sindacale di Banca Leonardo S.p.A. dal 2012 fino al 2018.
Liquidatore Giudiziale della Fondazione San Raffaele del Monte Tabor, su nomina del Tribunale di
Milano in data 3 maggio 2012.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x