04 Giugno 2025
Nel mese di aprile, il risparmio gestito italiano ha registrato una raccolta netta positiva pari a 4 miliardi di euro, portando il patrimonio complessivo a 2.491 miliardi, in aumento rispetto ai 2.487 miliardi di fine marzo. È quanto emerge dai dati provvisori della Mappa Mensile di Assogestioni.
A trainare la raccolta sono stati soprattutto i fondi aperti, che hanno attratto 2,7 miliardi di euro, spinti in particolare dalla forte domanda di fondi monetari, protagonisti con afflussi pari a 2,3 miliardi. Per la prima volta da quasi due anni, infatti, il contributo maggiore non è arrivato dai prodotti obbligazionari – che segnano un brusco rallentamento con appena 347 milioni di raccolta, dopo i 2,3 miliardi del mese precedente – bensì dalle soluzioni monetarie, a conferma di un possibile cambio di approccio da parte degli investitori.
In crescita anche i fondi azionari, che hanno incassato 813 milioni di euro, mentre si sono registrati deflussi per 826 milioni dai prodotti bilanciati. Le gestioni di portafoglio hanno evidenziato risultati positivi, con 755 milioni raccolti dal segmento retail e 376 milioni da quello istituzionale. Al contrario, i fondi chiusi hanno chiuso il mese con una raccolta più contenuta, pari a soli 172 milioni.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia