29 Maggio 2025
Paolo Catarozzo
Il Gruppo Azimut, attraverso il proprio fondo di private credit Azimut Diversified Corporate Credit ESG-8 che ha agito in qualità di mandated lead arranger, agent ed anchor investor di un pool di finanziatori, ha erogato un finanziamento di complessivi 14,5 milioni di euro in favore di Sapa S.p.A., gruppo industriale italiano specializzato nella produzione di componenti all'avanguardia per l'industria della mobilità. L’operazione è stata originata da Azimut Direct, la divisione del Gruppo attiva nel corporate&investment banking, in sinergia con la Rete dei consulenti finanziari del Gruppo Azimut in Italia.
Questo accordo si integra in una operazione di financing più ampia che ha incluso anche un finanziamento perfezionato contestualmente da Sapa con un altro pool di istituzioni finanziarie.
Fondata come azienda familiare nel 1974 da Angelo Affinita, SAPA si è distinta tra i concorrenti ed è cresciuta principalmente negli anni grazie al metodo brevettato a livello mondiale The One-Shot®, un processo all-in-one che permette una produzione più veloce, efficiente ed efficace di componenti per l’industria dello stampaggio ad iniezione di termopolimeri plastici avanzati. Fornitore Tier 1 dei principali OEM (Original Equipment Manufacturer) come Stellantis, Volkswagen, BMW, Scania, Iveco e Volvo Truck, il gruppo Sapa ha intrapreso negli ultimi anni un processo di crescita per linee esterne che lo ha portato all’allargamento della presenza geografica, in Europa,nord Africa e Sud America, all’ampliamento del proprio portafoglio clienti, e alla diversificazione dei segmenti serviti affiancando all’automotive, il truck/agriculture, l’industrial appliance ed una iniziale piccola quota di farmaceutico.
Recentemente ha acquisito il 100% di Megatech Industries AG, un attore europeo attivo nel settore dello stampaggio a iniezione di plastica per l'industria della mobilità, e le risorse finanziarie raccolte sono destinate a sostenere gli investimenti necessari all’integrazione volta a rafforzare la presenza globale e la leadership di mercato di SAPA, proiettando l’azienda verso i 700 milioni di fatturato e nuovi mercati internazionali.
L’intervento del fondo Azimut Diversified Corporate Credit ESG-8, che promuove investimenti sostenibili con finalità ambientali e/o sociali, valorizza il processo proprietario One-Shot per la produzione di componenti e soluzioni in plastica in un unico passaggio. Questa tecnologia migliora l’efficienza, la sostenibilità e la qualità adattandosi a tutte le tipologie di motori (EV, idrogeno, ICE), grazie alla versatilità della plastica e dei polimeri. Il fondo riconosce, inoltre, l’impegno costante di Sapa nella ricerca e sviluppo di tecnologie sostenibili e materiali naturali e riciclati.
Paolo Catarozzo, Managing Director di Azimut Investments S.A., ha commentato: “Il successo di questa operazione, che fa seguito a diversi altri interventi già realizzati dal fondo Azimut Diversified Corporate Credit ESG-8, conferma la forza del modello integrato di asset management del Gruppo. Grazie alle sinergie tra le competenze di origination, analisi, strutturazione e investimento presenti all’interno di Azimut, siamo riusciti a coordinare, come capofila di un pool di investitori, un'operazione di finanziamento di 14,5 milioni, a respiro paneuropeo, e a gestire con efficienza tematiche cross-border. Questa transazione rappresenta un ulteriore esempio della capacità del Gruppo di offrire soluzioni finanziarie su misura a supporto della crescita delle PMI”.
“Siamo felici di poter supportare Sapa nel suo percorso di crescita” - dichiara Antonio Chicca, manager di Azimut Direct – “e rinnoviamo l’impegno di Azimut a sostenere le imprese italiane eccellenti e innovative che adottano pratiche sostenibili.”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia