Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Eataly e Too Good To Go celebrano la Giornata delle Api e della Biodiversità con un regalo per le api e la Terra e corsi speciali contro lo spreco alimentare

"Bee the Future" è un progetto di Eataly, Slow Food, Arcoiris e l’Università di Palermo nato per proteggere api e impollinatori attraverso la semina di fiori amici delle api, come calendule, girasoli e millefiori, anche disponibili nei negozi Eataly

19 Maggio 2025

Eataly e Too Good To Go celebrano la Giornata delle Api e della Biodiversità con un regalo per le api e la Terra e corsi speciali contro lo spreco alimentare

Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api e, poco dopo -il 22 maggio-, la Giornata Mondiale della Biodiversità: due appuntamenti dall’importante significato, che Eataly e Too Good To Go condividono. Per questo, da lunedì 19 maggio e fino a fine mese, all’interno delle Surprise Bag Too Good To Go che i clienti salveranno dagli store Eataly sarà presente un omaggio speciale: una bustina di semi Bee the Future. 

Bee the Future è il progetto nato nel 2018 dalla collaborazione tra Eataly, Slow Food Italia, l’azienda sementiera biologica Arcoiris e l’Università degli Studi di Palermo con l’obiettivo di salvaguardare le api e gli altri insetti impollinatori attraverso la semina di fiori amici delle api. Si tratta di un regalo simbolico per aiutare la Terra con un piccolo gesto, seminando sul proprio balcone, terrazzo o giardino calendule, girasoli, lavatere, escolzie, millefiori e altre varietà di fiori a impollinazione aperta, disponibili anche in vendita in tutti gli Eataly. 

Eataly e Too Good To Go propongono inoltre alcuni appuntamenti speciali in cucina per sensibilizzare i consumatori sulla riduzione degli sprechi: 6 incontri unici nei quali i partecipanti potranno scoprire e realizzare insieme agli chef docenti alcune gustose ricette anti spreco. Sarà l’occasione per apprendere nuove abitudini utili a ridurre lo spreco alimentare -fenomeno che vale 67 kg di cibo pro-capite l’anno, pari a 2,6 pasti a settimana- a partire dal frigorifero e dalla dispensa di casa.*  

La cucina sostenibile e anti spreco” si terrà a Eataly Roma Ostiense il 23 maggio e il 10 giugno alle ore 19, a Torino Lingotto il 25 maggio alle ore 11.30 e il 5 giugno alle ore 18.30 e infine a Genova il 18 e il 25 giugno alle ore 19.

Eataly e Too Good To Go sono uniti da una collaborazione virtuosa attiva sin dal 2019. Fino ad oggi, grazie all’azione congiunta dei punti vendita Eataly in Italia e alla partecipazione attiva dei clienti, sono state salvate oltre 100.000 Surprise Bag, dimostrando un impatto significativo nella riduzione degli sprechi alimentari

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x