Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fondazione Francesca Rava, successo dell’evento per Women for Haiti, raccolti fondi per la lotta al tumore al seno in Haiti

Il Charity Dinner & Dancing Party del 17 marzo ha raccolto fondi per Women for Haiti, che dal 2017 offre diagnosi e cure per il tumore al seno in Haiti, beneficiando centinaia di donne tramite programmi di screening

19 Marzo 2025

Fondazione Francesca Rava, successo dell’evento per Women for Haiti, raccolti fondi per la lotta al tumore al seno in Haiti

Oltre 400 donatori, volontari, influencer e amici si sono riuniti il 17 marzo all'Armani Privé per sostenere la Fondazione Francesca Rava – NPH Italia ETS. Il Charity Dinner & Dancing Party ha raccolto fondi per Women for Haiti, un progetto dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno, seconda causa di morte tra le donne haitiane.

Il sostegno della comunità scientifica

L'iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione con il Dott. Enrico Cassano, Direttore di Radiologia Senologica dello IEO di Milano e volontario della Fondazione. L'obiettivo è offrire cure salvavita e speranza a centinaia di donne haitiane attraverso programmi di prevenzione e diagnosi precoce.

Le parole di Mariavittoria Rava

Mariavittoria Rava, Presidente della Fondazione Francesca Rava, ha espresso la sua gratitudine: “Ancora una volta, abbiamo potuto contare su una straordinaria rete di solidarietà. Grazie a tutti i sostenitori e al Prof. Enrico Cassano, il cui impegno instancabile con Women for Haiti salva ogni anno la vita a centinaia di donne haitiane. Un ringraziamento speciale a Miamo e alla sua fondatrice, la Dott.ssa Elena Aceto di Capriglia, per il prezioso sostegno a questo progetto fondamentale.”

Le dichiarazioni di Elena Aceto di Capriglia

MIAMO, brand di skincare funzionale, sostiene attivamente iniziative benefiche. Come partner del Charity Dinner, ha scelto di supportare Women for Haiti, contribuendo a migliorare concretamente la vita di molte donne haitiane. “Crediamo nel potere della solidarietà. Partecipare a Women for Haiti è stato un grande onore e sapere che il nostro contributo può fare la differenza ci riempie di orgoglio”, ha dichiarato la Dott.ssa Elena Aceto di Capriglia, Presidente di MIAMO.

Volti noti a sostegno della causa

L'evento ha visto la partecipazione di personalità del mondo imprenditoriale e dello spettacolo, tra cui Stefano Lado (Banco Desio), Marco Giachetti (Policlinico di Milano), Paolo Merloni, il Prof. Paolo Veronesi (IEO), Patrizia Micucci (Nb Aurora) e Marta Brivio Sforza. Presenti anche Martina Colombari, Rajae Bezzaz, Matteo Oscar Giuggioli, Chiara Galiazzo e Giovanni Caccamo, oltre a influencer come Eleonora Incardona, Mattia Boffi Valagussa, Sophie Codegoni, Simona Guatieri, Catherine Poulain e Nina Rima.

La serata è stata accompagnata dal dj set di Claudio Guerrini (RDS e volontario della Fondazione) e dal dj Luca Lazza. Grazie a F e al Direttore Luca Dini

Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai partner tecnici Fondazione Cotarella, Podere Don Cataldo, Acqua Valverde, Nero Lifestyle e Mimesi.

Il progetto Women for Haiti

Con il coordinamento scientifico del Dott. Enrico Cassano, dal 2017 la Fondazione Francesca Rava ha realizzato presso l’ospedale Saint Luc il primo Centro per la diagnosi e cura del tumore al seno in Haiti.

Il progetto mira a trasferire il know-how medico-scientifico attraverso la formazione del personale haitiano e a sensibilizzare la popolazione locale sulla prevenzione del tumore al seno. Grazie a programmi educativi e screening gratuiti, sempre più donne possono accedere a diagnosi precoci e trattamenti tempestivi.

I traguardi raggiunti

Dal 2016 ad oggi, sono state realizzate sei missioni in Haiti, che hanno portato all’apertura del primo centro per la prevenzione e cura del tumore al seno. È stato allestito un ambulatorio con un ecografo donato dallo IEO e formato un team medico specializzato, composto da un oncologo, un radiologo, due infermieri professionali e due health promoters. Per potenziare l’attività diagnostica sono stati inviati un mammografo e due ecografi, permettendo di eseguire screening su oltre 3.650 donne. L’intensa attività di sensibilizzazione ha portato a una grande partecipazione agli screening, soprattutto nel mese di ottobre dedicato alla prevenzione, rilevando oltre 50 diagnosi di tumore.

Nell’ultimo anno sono state effettuate 106 visite alla Breast Clinic, mentre 431 donne della comunità, reclutate attraverso campagne di sensibilizzazione, hanno ricevuto un’educazione sanitaria sull’autopalpazione e sulla consapevolezza del cancro al seno, beneficiando tutte di un’ecografia mammaria gratuita dal Dr. Pyram. Di queste, 48 donne hanno presentato masse altamente sospette di tumore e sono state indirizzate al centro per eseguire biopsie e cicli di chemioterapia prima di affrontare una mastectomia. Inoltre, 51 donne sono state operate al seno, con 48 interventi per adenofibromi e 3 mastectomie.

Il progetto Women for Haiti continua a offrire speranza e cure alle donne haitiane, dimostrando quanto la solidarietà possa fare la differenza.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x