Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Crédit Agricole, inaugurata nella sede del Polo Assicurativo la mostra “2+2=5” di Franco Mazzucchelli

La rassegna, che raccoglie 18 opere inedite dell’artista entrato a far parte della prestigiosa collezione del Centre Pompidou di Parigi e già celebrato da due biennali di Venezia, è aperta al pubblico dal 22 gennaio al 12 aprile 2025

23 Gennaio 2025

Crédit Agricole Italia, al via Easy Business: nuova soluzione per richiedere e ricevere credito a distanza

Forme tridimensionali che si nutrono di luce e cambiano colore come le corazze dei coleotteri, riflettendo il mondo attorno creando nuovi contorni e nuove dimensioni. È un viaggio alla scoperta di nuove geometrie non convenzionali dell’artista milanese Franco Mazzucchelli quello proposto da “2+2=5”, la mostra ospitata nella sede VG9 del Polo Assicurativo del Gruppo Crédit Agricole, in Corso di Porta Vigentina 9 a Milano, aperta dal 22 gennaio al 12 aprile 2025.

Gli ambienti dell’headquarter, ristrutturato e certificato Leed Platinum, sono la cornice ideale per 18 opere inedite di Mazzucchelli, artista entrato a far parte della prestigiosa collezione del Centre Pompidou di Parigi e già celebrato da due biennali di Venezia. I quadri gonfiabili in pvc del maestro interagiscono con l’ambiente che li circonda e riflettono un mondo dove le rette parallele si incontrano, tutto diventa relativo e tutto può essere messo in discussione. Lo spettatore può perdersi nelle circonferenze inscritte nei quadrati, lasciarsi confondere da luci e nuove forme.

“Come Gruppo Crédit Agricole, crediamo fortemente nel sostegno dell’arte come strumento per raccontare il territorio e per rafforzare il legame con le persone”, spiega Marco Di Guida, Amministratore Delegato di Crédit Agricole Vita e Crédit Agricole Assicurazioni. “La scelta di ospitare nella nostra sede i lavori di Franco Mazzucchelli risponde alla volontà di celebrare un importante artista milanese proprio nel cuore della città. La nostra sede - inaugurata nel 2022 dopo una profonda ristrutturazione volta a renderla un ambiente che coniugasse design, green e funzionalità, ma soprattutto pensata per le persone - si sposa con la modernità e la leggerezza del progetto 2+2=5”.

"Quando il Polo assicurativo del Gruppo Crédit Agricole mi ha chiesto di concepire un progetto per la sua sede, ho subito pensato alle opere inedite, cangianti e “non euclidee” di Mazzucchelli”, spiega Sabino Maria Frassà, curatore e direttore artistico del progetto. “Con la sua arte, il maestro ci invita ad abbracciare la leggerezza, a riconoscere le nostre contraddizioni e a comprendere che si possono affrontare temi importanti e sociali senza temere il divertimento. In questo contesto, l’edificio VG9 non è solo un simbolo di innovazione tecnologica, ma evidenzia ancora di più il suo ruolo di luogo etico e democratico. Le opere in mostra contribuiscono a renderlo vivo, stimolando idee, suggestioni e dubbi”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x