17 Dicembre 2024
Telepass, società italiana leader di mobilità integrata, annuncia che dal 1° gennaio è il primo e unico operatore interoperabile certificato in Danimarca per il sistema di riscossione elettronica dei pedaggi EETS (European Electronic Tolling Service).
L’apparato interoperabile Telepass SAT, che funziona tramite satellite, è il primo dispositivo certificato in questo Paese per il sistema EETS. La certificazione ottenuta permette a Telepass, a partire dal 1° gennaio 2025, di estendere a tutta la rete stradale e autostradale danese il servizio completo EETS portando a 17 i Paesi che in Europa sono coperti dal servizio di telepedaggio interoperabile dedicato ai mezzi pesanti: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria e da gennaio anche tutta la Danimarca, dove prima Telepass permetteva il pagamento del pedaggio sul solo ponte Storebaelt che collega la terraferma all’isola in cui si trova Copenhagen.
In Italia, Francia, Spagna, Portogallo e Croazia Telepass offre ulteriori servizi per i mezzi pesanti, come ad esempio la possibilità di pagare la sosta attraverso il dispositivo nei parcheggi convenzionati dedicati.
Il servizio EETS, reso possibile grazie alla collaborazione con Sund & Bælt, autorità danese responsabile dei maggiori investimenti nel settore dei trasporti, permette ai veicoli pesanti con a bordo un dispositivo Telepass SAT K1 (che funziona tramite satellite) di pagare successivamente i pedaggi in un’unica fattura sui 10.900 km della rete stradale a pedaggio danese, con un’estensione prevista a 75.000 dal 1° gennaio 2028.
È possibile attivare il servizio di pagamento delle autostrade danesi tramite i partner commerciali Telepass presenti in tutta Europa. Il servizio è disponibile per i dispositivi satellitari Telepass SAT. Sempre dal 1° gennaio 2025, il servizio di pedaggio sarà disponibile anche con gli apparati Arianna 2. La commercializzazione degli apparati Telepass SAT (K1 e Arianna 2) è già disponibile presso i Sales Partner di Telepass.
Con la certificazione EETS in Danimarca, dove da inizio gennaio per i mezzi pesanti sarà possibile pagare il pedaggio attraverso dispositivo Telepass, Brobizz o Oresund Pay, Telepass rafforza ulteriormente la sua presenza in Europa e potenzia il servizio rivolto al mondo della logistica e dell’autotrasporto. Telepass è infatti l’unico operatore a offrire un servizio completo di pagamento del pedaggio in 17 Paesi europei e oggi interconnette oltre 195 mila km di strade e autostrade in Europa, facilitando i passaggi tra più Paesi attraverso un unico dispositivo interoperabile e contribuendo alla semplificazione degli spostamenti di persone e merci all’interno della rete stradale europea.
Francesco Maria Cenci, Head of Italy & Eu Tolling di Telepass dichiara:
“Telepass è il primo e unico operatore accreditato in Danimarca sul sistema EETS, così come siamo stati i primi in Germania nel 2019, in Polonia nel 2022 e in Slovenia nel 2024. Questo dimostra la nostra capacità di offrire un servizio integrato e di qualità e che le nostre soluzioni sono riconosciute affidabili e innovative, anche a livello europeo. Stiamo fornendo una soluzione agli autotrasportatori non solo sloveni e italiani, ma di tutta Europa che operano sulle tratte tra Italia e Nord Europa attraverso un unico dispositivo interoperabile in grado di facilitare i passaggi tra più Paesi. Con la certificazione in questo nuovo Paese, Telepass conferma la sua missione di semplificare gli spostamenti delle persone e delle merci in Europa, facilitando i passaggi tra più Paesi attraverso un unico dispositivo interoperabile”.
Da tempo Telepass, parte del Gruppo Mundys, è impegnata nell’ideare e realizzare servizi che rispondano a 360 gradi alle moderne esigenze di mobilità puntando, oltre che sull’utenza privata, anche sul mondo dell’autotrasporto e della logistica e promuovendo soluzioni che consentano una gestione sempre più integrata a livello europeo, un’ottimizzazione del traffico con conseguenti benefici sui tempi di percorrenza e una riduzione dell’impatto ambientale dei mezzi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia