Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Unicredit, al via partnership con Blackstone per distribuire il Blackstone Private Equity Strategies Fund, BXPE, in Italia

BXPE, un fondo di private equity alternativo che offre agli investitori italiani un portafoglio diversificato di società a forte crescita, con accesso semplificato e flessibile, disponibile dal 3 dicembre 2024

04 Dicembre 2024

Unicredit, al via partnership con Blackstone per distribuire il Blackstone Private Equity Strategies Fund, BXPE, in Italia

UniCredit ha stretto una partnership con Blackstone, leader mondiale nella gestione di asset alternativi, per distribuire il Blackstone Private Equity Strategies Fund (BXPE) ai propri clienti wealth in Italia.

BXPE è un fondo di investimento alternativo aperto semiliquido a gestione attiva che offre agli investitori qualificati un'ampia esposizione all'intera piattaforma di private equity di Blackstone attraverso un portafoglio diversificato di società a forte crescita.

La strategia di BXPE comprende gli investimenti del gestore in strategie corporate private equity, opportunità tattiche e sul mercato secondario, life science e growth. Allo stesso tempo, la partnership cerca di ridurre le barriere all'ingresso nel mercato del private equity, storicamente elevate, fornendo l'accesso alla piattaforma diversificata di Blackstone attraverso un unico fondo, che mira a fornire rendimenti solidi attraverso una struttura flessibile.

I clienti del Wealth Management di UniCredit in Italia possono sottoscrivere BXPE a partire dal 3 dicembre 2024.

Le parole di Renato Miraglia, Head of Wealth Management di UniCredit Italia

Renato Miraglia, Head of Wealth Management di UniCredit Italia, ha dichiarato: “Siamo lieti di ampliare la nostra partnership con Blackstone a BXPE, che offre ai nostri clienti wealth l'opportunità di diversificare i loro portafogli attraverso un'esposizione diretta agli investimenti di private equity. Continueremo a costruire la nostra attività intorno ai clienti, cercando le migliori partnership possibili per migliorare le loro opzioni di investimento”.

Le parole di Andrea Valeri, presidente di Blackstone Italia

Andrea Valeri, presidente di Blackstone Italia, ha dichiarato: “Abbiamo già osservato un significativo interesse da parte degli investitori individuali in Italia che desiderano diversificare i loro portafogli di investimento in classi di attività un tempo esclusive degli investitori istituzionali. Ampliando la nostra partnership con UniCredit per includere il private equity possiamo espandere ulteriormente la nostra capacità di distribuzione attraverso un partner di fiducia per soddisfare questa domanda”.

Le parole di Rashmi Madan, Head of EMEA di Blackstone Private Wealth Solutions

Rashmi Madan, Head of EMEA di Blackstone Private Wealth Solutions, ha aggiunto: “Questo è il prossimo passo nell'espansione di Private Wealth Solutions in Italia, in quanto continuiamo ad attuare la nostra strategia di fornire agli investitori individuali in Europa un maggiore accesso a soluzioni istituzionali di qualità. Il fondo sfrutta la nostra vasta esperienza e competenza negli investimenti di private equity, consentendo agli investitori di accedere a un portafoglio diversificato di società in forte crescita, con l'obiettivo di ottenere rendimenti interessanti.”

Chi è Unicredit

UniCredit è una banca commerciale paneuropea con un'offerta di servizi unica in Italia, Germania, Europa centrale e orientale. Il nostro obiettivo è quello di dare alle comunità la possibilità di progredire, offrendo il meglio a tutte le parti interessate, liberando il potenziale dei nostri clienti e delle nostre persone in tutta Europa. 

Serviamo oltre 15 milioni di clienti in tutto il mondo. Essi sono al centro di ciò che facciamo in tutti i nostri mercati. UniCredit è organizzata in quattro regioni principali e tre fabbriche di prodotti, Corporate, Individual e Group Payments Solutions. Questo ci permette di essere vicini ai nostri clienti e di utilizzare la scala dell'intero Gruppo per sviluppare e offrire i migliori prodotti in tutti i nostri mercati. La digitalizzazione e il nostro impegno nei confronti dei principi ESG sono fattori chiave per il nostro servizio. Ci aiutano a fornire l'eccellenza ai nostri stakeholder e a creare un futuro sostenibile per i nostri clienti, le nostre comunità e il nostro personale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x