Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Generali Investments, 'Infranity' cresce in Nord America per investire nella transizione energetica, ambientale e digitale

Infranity ha superato gli 11 miliardi di euro in asset gestiti; dalla nascita ad oggi, ha completato circa 100 investimenti per un valore superiore a circa €9 mld

30 Ottobre 2024

Generali Investments,  'Infranity' cresce in Nord America per investire nella transizione energetica, ambientale e digitale

Infranity, uno dei principali investitori in infrastrutture a livello globale e parte di Generali Investments, si espande in Nord America con l'apertura di un primo ufficio a New York e la nomina di tre nuovi esperti: Paul Colatrella, Katherine McElroy e William Kim.

Fondata nel 2018 e sostenuta da Generali, uno dei maggiori gruppi assicurativi al mondo, Infranity ha costruito un solido track record di investimenti in debito e azioni per le infrastrutture sostenibili. Ad oggi ha completato circa 100 investimenti per un valore superiore a circa 9 miliardi di euro, con l’obiettivo di offrire rendimenti risk-adjusted a lungo termine ai propri investitori. Le masse gestite da Infranity, in rapida crescita, superano oggi gli 11 miliardi di euro.

In linea con le ambizioni di crescita globale e con la continua attenzione all'espansione in uno dei più grandi mercati infrastrutturali del mondo, Infranity ha assunto Paul Colatrella, Katherine McElroy e William Kim che hanno esperienza nelle stesse strategie di investimenti che Infranity perseguirà in Nord America. Portano una profonda conoscenza e anni di esperienza nell’origination, nell’investimento e nella raccolta fondi nel mercato nordamericano, rafforzando ulteriormente le competenze della società.

Infranity ha costituito una entità separata negli Stati Uniti per questo scopo, Infranity NA LLC con sede a New York.

Woody Bradford, Amministratore Delegato di Generali Investments e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Infranity, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di supportare Infranity, una società di Generali Investments in rapida crescita, nell’espansione sul mercato statunitense dove vediamo crescenti opportunità di investimento nelle infrastrutture per i nostri clienti. Molti investitori cercano soluzioni di private asset con il potenziale di generare rendimenti interessanti risk-adjusted e che possano combinare allo stesso tempo innovazione e impatto positivo per le persone e la comunità. E Infranity risponde perfettamente a questa domanda da parte del mercato statunitense."

Philippe Benaroya, Managing Partner e amministratore delegato di Infranity, ha dichiarato: "Costruire e migliorare le infrastrutture per la transizione verso la sostenibilità è un imperativo strategico nella maggior parte delle economie avanzate. Il Nord America rappresenta un’interessante area di crescita trainata dalle opportunità dell'Inflation Reduction Act e da trend di mercato come l'aumento della domanda di data center negli Stati Uniti e in Canada. La nostra espansione in questo mercato è una pietra miliare nel nostro percorso per supportare la transizione infrastrutturale e ci aspettiamo che il Nord America contribuisca in modo determinante alla nostra crescita futura.

Alban de La Selle, Managing Partner e Chief Investment Officer di Infranity, ha commentato: "Siamo lieti di dare il benvenuto a bordo a Paul, Katherine e William. Grazie a loro avremo l’esperienza e una rete straordinaria, in particolare nei settori della transizione energetica e della digitalizzazione, che aumenteranno la nostra capacità di catturare le opportunità di investimento in Nord America. Questo conferma il nostro impegno verso la diversificazione e l’ampliamento dell’offerta di soluzioni per gli investitori a livello globale".

Paul Colatrella, Managing Director di Infranity, ha aggiunto: "Questo è un momento molto emozionante per Infranity e siamo entusiasti di entrare a far parte di questa realtà che si sta rafforzando a livello globale. Grazie alla comprovata esperienza, all'esclusivo modello di business in collaborazione con Generali e al focus sulla transizione energetica e sulla digitalizzazione, Infranity è in una posizione ideale per capitalizzare la domanda di investimenti infrastrutturali nella regione". Come Managing Director, Colatrella gestirà il team di investimento sul debito statunitense di Infranity. In precedenza, Paul è stato Head of Infrastructure Debt presso Fiera Private Debt, dove ha gestito con successo la piattaforma Infrastructure Private Debt di Fiera. Con oltre trent'anni di esperienza nel settore degli investimenti e una particolare attenzione agli investimenti nell'energia pulita, Paul apporta una vasta esperienza e una rete alle capacità di Infranity.

Katherine McElroy è stata nominata Managing Director del team Debt Investment. Già Managing Director di Fiera Private Debt, Katherine si è concentrata sull'avvio di investimenti diretti in progetti infrastrutturali nordamericani per la strategia Infrastructure Private Debt dell'azienda. Katherine vanta una vasta esperienza nei mercati privati, negli investimenti sostenibili e responsabili, nonché negli investimenti di debito legati all'energia elettrica e alle energie rinnovabili.

William Kim è stato nominato Managing Diector del team Debt Investment. Ex direttore di Fiera Private Debt, William si è concentrato sui progetti infrastrutturali nordamericani. In precedenza, è stato associato al team Clean Energy Infrastructure Credit di Capital Dynamics. Il suo ingresso nel team rafforza l'esperienza di Infranity nel finanziamento delle infrastrutture e nelle transazioni di debito per l'energia e le fonti rinnovabili in Nord America.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x