Lunedì, 06 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Banca Progetto venduta da Oaktree a Centerbridge per € 500-550 ml; Fiorentino: "Insieme per creare valore e consolidare il mercato per le PMI italiane"

Centerbridge, fondo newyorkese di private equity, acquisisce il 99,82% del capitale di Banca Progetto, la challenger banck di Bpl Holdco viene ceduta per € 500-550 ml

05 Settembre 2024

Banca Progetto, ceduta a Centerbridge per € 500-550 ml

Paolo Fiorentino, ceo di Banca Progetto

Banca Progetto, ceduta a Centerbridge per un valore di vendita che si aggira tra €500-550 ml. Cinque sono stati i mesi di trattativa per gli americani di Oaktree, in Italia a controllo dell'Inter, e quelli del fondo newyorkese Centerbridge; la trattiva si è conclusa con un passaggio del 99,82% del capitale della challenger bank. Centerbridge, fondo specializzato in investimenti nei servizi finanziari, aveva già provato a rilevare l'istituto nel 2021, quando a Oaktree era in studio la vendita, successivamente rimpiazzata dalla strada della quotazione.

Paolo Fiorentino, le parole del CEO di Banca Progetto

Paolo Fiorentino, ceo di Banca Progetto ha dichiarato che: “Desidero ringraziare Oaktree per il suo continuo supporto, la preziosa collaborazione e la solida partnership che si sono rivelate cruciali in questa prima fase fondamentale della storia di Banca Progetto. Non vediamo l’ora di iniziare a collaborare e continuare a creare valore insieme a Centerbridge, e di scrivere il prossimo capitolo della nostra storia continuando a consolidare la nostra posizione di mercato quale banca di riferimento per le PMI Italiane. Abbiamo creato una piattaforma unica grazie alla combinazione di competenze digitali e dell’esperienza dei nostri dipendenti e agenti”

Ben Langworthy, senior managing director e co-responsabile delle operazioni in Europa di Centerbridge Partners

Il senior managing director e co-responsabile delle operazioni in Europa di Centerbridge Partners, Ben Langworthy, ha affermato che: “Siamo entusiasti di annunciare l’Operazione e non vediamo l’ora di lavorare con l’eccezionale team di Banca Progetto, la loro rete di agenti e collaboratori. Riteniamo che il track record e i risultati ottenuti da Banca Progetto in Italia offrano una proposta unica e convincente. Le PMI sono un fattore chiave per l’economia italiana e Banca Progetto è ben posizionata come partner per fornire soluzioni di finanziamento a supporto della loro crescita. Siamo entusiasti di continuare a costruire sul successo ottenuto fino ad oggi”.

Centerbridge, nuovi target nel mercato italiano

Il fondo newyorkese è una vecchia conoscenza del mercato italiano: nel 2016, in cordata con altri fondi internazionali, aveva messo nel mirino Veneto Banca e Popolare Vicenza, prima dell'intervento di Intesa Sanpaolo; mentre nel 2017 aveva portato in borsa Bff Banking Group, ex Banca Farmacologica specializzata nella gestione di crediti commerciali. Centerbridge è già alla ricerca di nuovi target sul mercato italiano.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x