07 Agosto 2024
Edison Energia si rafforza in Calabria e in un anno arriva a raddoppiare il numero dei contratti nella Regione. La società del Gruppo Edison attiva nella vendita di energia elettrica e gas a famiglie e imprese e servizi a valore aggiunto al segmento retail, con le Aste del Servizio a Tutele Graduali (STG) si è aggiudicata 70.000 contratti nelle province di Reggio Calabria, Crotone, Catanzaro e Vibo Valentia. Grazie al contemporaneo incremento dei contratti nel mercato libero, Edison Energia è arrivata al primo luglio a quota 170.000: una crescita complessiva di oltre il 100% in un anno. La società ha inoltre valutato positivamente 8 progetti di comunità energetiche condominiali a Reggio Calabria e Catanzaro per un totale di 370 kW.
“In Calabria abbiamo due sedi operative e una rete di 57 negozi, a testimonianza di quanto EdisonEnergia sia vicina ai consumatori e alle comunità locali. I clienti possono infatti godere di servizi qualificati di consulenza e post-vendita sia attraverso mezzi digitali e telefonici di customer care che recandosi fisicamente in un punto vendita. La nostra caratteristica distintiva è affiancare alla tradizionale offerta di luce e gas – tutta green per quanto riguarda il mercato libero – una vasta gamma di servizi innovativi rivolti a famiglie, a professionisti e piccole imprese: tra questi, strumenti per aumentare la consapevolezza dei propri consumi energetici e ottenere così benefici economici e ambientali” ha dichiarato Massimo Quaglini, amministratore delegato di Edison Energia.
I consumatori che scelgono le offerte luce e gas di Edison Energia sul mercato libero, tutte green, hanno inclusa una piattaforma innovativa per la casa, che permette di accedere a servizi di riparazione, manutenzione e installazione di soluzioni di efficienza energetica. Inoltre, Edison Energia aiuta i propri clienti a diventare sempre più consapevoli dei loro consumi energetici sia attraverso un sistema di intelligenza artificiale, il servizio gratuito Edison CoCo, che offre consigli personalizzati per ottimizzare la spesa, sia grazie all’offerta nel mondo delle comunità energetiche condominiali che permettono di beneficiare di un modello distintivo e particolarmente conveniente per tutti i partecipanti. Infine, il cliente può accedere a un programma fedeltà con premi e bonus crescenti in bolletta.
I vantaggi offerti ai clienti calabresi dall’ecosistema Edison Energia includono una rete di negozi e anche servizi post-vendita dislocati in tutte le province della Regione, garanzia di prossimità e supporto costante alla clientela, e una rete di oltre 100 installatori sul territorio per supportare e consigliare i consumatori nel loro percorso verso la decarbonizzazione. I clienti calabresi potranno contattare il numero verde 800119444 per chiarire ogni dubbio e, per coloro che non sono ancora clienti, sarà possibile ricevere informazioni chiamando il numero 800141414.
Il Gruppo Edison, società energetica con 140 anni di storia, impegnata nella transizione energetica e nel percorso di decarbonizzazione del paese, ha un forte legame con la Calabria che si sostanzia in una presenza su tutta la filiera energetica, dalla generazione di energia alla vendita di energia elettrica e gas, fino ai servizi energetici. In particolare, Edison opera nella generazione elettrica da fonti rinnovabili con circa 80 MW tra impianti eolici e fotovoltaici, e nella generazione da impianti cogenerativi a ciclo combinato - Altomonte (CS) e Simeri Crichi (CZ) - per 1.600 MW complessivi.
Inoltre, Edison ha dato il suo contributo al progetto “Energia in periferia” di Fondazione Banco dell’energia che sostiene 100 famiglie di Reggio Calabria cui sono destinate risorse per il pagamento delle bollette e di lampadine LED a basso consumo. Si tratta di nuclei in condizione di vulnerabilità economica e sociale che rischiano di non poter accedere a un paniere minimo di beni e servizi energetici. L’iniziativa da quest’anno coinvolge nuovi beneficiari a Catanzaro e, sempre a Reggio Calabria, è stato avviato un progetto pilota di efficientamento energetico delle abitazioni di famiglie particolarmente vulnerabili attraverso la sostituzione degli elettrodomestici più energivori.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia