02 Agosto 2024
Dea S.p.A. società leader nella distribuzione di energia elettrica e gestione della pubblica illuminazione in Abruzzo, Marche e Liguria, ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di scambi organizzato da Borsa Italiana, comunica in data odierna i dati del primo semestre (1H 2024) relativi al valore della produzione.
I dati consolidati gestionali preliminari, non sottoposti a revisione, mostrano un valore della produzione pari a 18,4 milioni di Euro nel periodo semestrale chiuso al 30 giugno 2024, in crescita di oltre il 160% rispetto al dato di pari periodo 2023.
Si segnala che i dati sopra esposti rappresentano un dato gestionale, non approvato dal Consiglio di Amministrazione e non sottoposto a revisione. Essi potrebbero pertanto differire da quanto riportato in sede di bilanci o relazioni gestionali di periodo per imputazioni di competenza. Si segnala altresì che i dati relativi al primo semestre 2024 si riferiscono al perimetro di consolidamento che include Deae Osimo Illumina S.r.l., e agli attivi gestiti nei comuni di Osimo, Recanati, Polverigi, Ortona, San Vito Chietino, Magliano di Tenna, Offida e Sanremo, per un totale di circa 85.000 PoD. I dati relativi al primo semestre 2023, presentati ai fini comparativi, si riferiscono agli attivi gestiti nei comuni di Osimo, Recanati e Polverigi per un totale di circa 33.000 PoD.
Il valore della produzione al 30 giugno 2024 è superiore a 18,4 milioni di Euro, con un incremento del 161% rispetto al medesimo periodo del precedente esercizio. Tale incremento è principalmente legato a maggiori ricavi delle vendite e delle prestazioni riconducibili alla variazione del perimetro degli attivi gestiti a partire dal 01/07/2023 e apportati a seguito delle operazioni straordinarie di conferimento dei rispettivi rami di azienda alla distribuzione e misura dell'energia elettrica da parte della società Odoardo Zecca S.r.l. relativamente ai comuni di Ortona (CH) e San Vito Chietino (CH), di Energie Offida S.r.l. e Comune di Offida relativamente al comune di Offida (AP), nonché di Amaie S.p.A. relativamente al comune di Sanremo (IM) e Magliano di Tenna (FM).
In data 1 agosto 2024 l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha pubblicato sul proprio sito internet la deliberazione n. 338/2024/R/eel relativa alla determinazione delle tariffe di riferimento provvisorie per i servizi di distribuzione e misura dell’energia elettrica per l’anno 2024 riferite a Dea. In base a tale determinazione, Dea applica una unica tariffa - calcolata secondo il metodo TIROSS - a tutti gli attivi gestiti in tutte le regioni ove opera.
I ricavi delle vendite e delle prestazioni, pari a 16,2 milioni di Euro nel 1H 2024, includono i ricavi della distribuzione e misura elettrica nei Comuni di Osimo, Recanati, Polverigi, Ortona, San Vito Chietino, Magliano di Tenna e Sanremo, nonché i ricavi dell’illuminazione pubblica nei Comuni in cui il Gruppo opera, mentre gli altri ricavi riguardano il contratto di service che Dea eroga a favore della controllante Astea S.p.A. per le attività commerciali relative al servizio di distribuzione e misura gas, per le attività di raccolta, validazione e registrazione delle misure relative ai gruppi di misura di gas naturale, idrico e teleriscaldamento, per le prestazioni di natura informatica e per le prestazioni connesse al software della distribuzione gas. Tutti i ricavi delle vendite e delle prestazioni sono generati in Italia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia