18 Luglio 2024
Francesco Milleri Fonte: Imagoeconomica
EssilLux, il gruppo degli occhiali, dopo la notizia dell'acquisizione di Supreme e di Heidelberg Engineering, è nuovamente scattata in borsa, stando ad un'indiscrezione di mercato circolata; secondo quanto riportato da Bloomberg, Meta starebbe per rilevare il 5% di Essilux — la quota vale circa 4,5 miliardi. Il titolo a fine giornata ha guadagnato il 3% a €194,3 dopo essere arrivato anche al +5%.
Il gruppo Essilux, guidato dal presidente e Ad, Francesco Milleri, non risponde alle domande, ma la voce ha una sua credibilità vista l'esistente partnership con il gruppo guidato da Mark Zuckerberg per realizzare occhiali di ultima generazione, con il marchio Rayban. Zuckerberg ha investito miliardi di dollari negli ultimi anni per entrare nel mercato della tecnologia indossabile, come la creazione di visori per la realtà virtuale.
Al momento non c'è alcuna garanzia che l'investimento abbia effettivamente luogo, ma stando al Wall Street Journal la società di Zuckerberg (che si è fatta assistere da Morgan Stanley) dovrebbe rilevare una quota del 5% della multinazionale italo-francese: ai prezzi di Borsa, si tratterebbe di un investimento da 4,5 miliardi di euro. Possibile, quindi, che si tratti di una quota per seguire da vicino gli sviluppi delle strategie future: Meta, del resto, con i suoi social ha un filo diretto con le generazioni più giovani e questo è stato anche lo scopo della maxi acquisizione di Supreme da parte di Essilux. Va da sé che potrebbero essere tutti tasselli per arrivare a sviluppare insieme nuovi prodotti rivolti a un pubblico giovane.
La collaborazione porterebbe Meta, che a quel punto farebbe un endorsement alla strategia di Essilux, ad essere secondo azionista della multinazionale Essilux dopo Delfin che detiene il 32,5%.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia