25 Giugno 2024
Finlogic ha acquisito il 100% di Etichettificio il Nastro: si tratta della dodicesima acquisizione in sette anni a sostegno della politica di crescita per linee esterne avviata dal gruppo. L’operazione permetterà a Finlogic di rafforzare la propria presenza nell’ Italia Centrale e incrementare le tecnologie di stampa, allargando ulteriormente la propria offerta di soluzioni per l’etichettatura.
Dino Natale, CEO di Finlogic, ha commentato: “Siamo estremamente soddisfatti di questa acquisizione, che grazie alle specifiche competenze del Nastro ci permetterà di confermare la posizione di leadership del Gruppo Finlogic nel settore dell’etichettatura. Il Nastro è un etichettificio specializzato nella realizzazione di etichette stampate, realizzate mediante l’utilizzo di tecnologie moderne, anche digitali. E’ una società ben strutturata, al suo interno sono presenti un team di tecnici e grafici esperti nella progettazione e realizzazione delle stampe e un reparto produttivo attrezzato e all’avanguardia. Attraverso questa operazione prosegue la strategia di sviluppo di Finlogic volta ad ampliare ulteriormente la gamma dei prodotti offerti, con la possibilità di generare importanti sinergie e attività di cross selling e up selling su tutti i clienti del gruppo”.
Con sede a Città di Castello (PG), il Nastro è un’azienda attiva nel campo dell'identificazione automatica. Realizza etichette e nastri adesivi che trovano principalmente applicazione nei settori alimentare, cosmetico e farmaceutico. La società è cresciuta costantemente nel tempo, rinnovando i propri macchinari per rispondere a un mercato esigente e in continua evoluzione. Il comparto produttivo è composto da 15 macchinari, di cui due stampanti di tipo digitale. Le regioni maggiormente presidiate sono l’Umbria, la Toscana, l’Emilia-Romagna e la Lombardia. Con 45 dipendenti, nel 2023 ha registrato ricavi dalle vendite per 7,3 milioni di euro con EBITDA di 1 milione di Euro. Il Nastro è oggi un importante punto di riferimento nel suo settore, riconosciuto e apprezzato da un ampio numero di clienti per la massima attenzione alla qualità produttiva, la professionalità, la competenza e il carattere innovativo. Il supporto alla clientela è uno dei punti di forza della società. Il Nastro fornisce infatti ai propri clienti consulenze grafiche mirate e la produzione in tempi rapidi di commesse anche problematiche (per materiali utilizzati o per la loro trasformazione). Lo stabilimento di produzione, che entrerà a far parte del patrimonio immobiliare del Gruppo Finlogic, è costituito da due fabbricati industriali comunicanti tra di loro e si estende su una superficie di circa 2.000 mq coperti.
Il closing dell’operazione, che dovrebbe avvenire entro il 31 luglio 2024, è condizionato ad alcune usuali clausole sospensive e al rilascio di garanzie comunemente adottate dalla prassi per operazioni similari. Nella governance della società resterà Donato Crisci, attuale Amministratore unico della Società, con la carica di Presidente onorario. Al fine di garantire la continuità della gestione e delle politiche di business portate avanti dalla società, del management team faranno parte tutti gli attuali manager, tra cui anche soci-venditori, che continueranno a svolgere le loro mansioni con ulteriori poteri di responsabilità esecutiva.
Il Gruppo Finlogic è attivo nel settore dell’Information Technology. Realizza soluzioni complete e innovative per la codifica e l’identificazione automatica dei prodotti attraverso l’utilizzo di codici a barre e della tecnologia RFID (Radio Frequency Identification). Fornisce sistemi integrati e personalizzati di etichettatura per la riconoscibilità e tracciabilità, coprendo l’intera catena del valore (hardware, software, materiale di consumo e assistenza tecnica). Con stabilimenti produttivi in Puglia, Lombardia ed Emilia-Romagna e uffici commerciali e tecnici in Piemonte, Toscana e Lazio, impiega circa 300 dipendenti. E’ partner di riferimento e fornitore strategico di numerosi clienti operanti in diversi settori produttivi, dal food al farmaceutico, dalla logistica alla chimica, dalla security al sanitario.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia