03 Maggio 2024
La salute mentale non dev'essere un tabù, nemmeno sul luogo di lavoro. È da questa premessa che prende le mosse "Crepe", una serie podcast promossa da Generali e in particolare dal team Head Office People Care, che racconta le storie di cinque persone alle prese con diverse forme di disagio psichico, dal burn out al disturbo borderline della personalità, dalla depressione post partum all'ansia e alla bulimia.
Ciascun episodio dà voce non soltanto a chi soffre di disagio psichico, ma anche agli esperti capaci di accompagnare loro lungo il proprio singolare percorso di rinascita. L'idea è quella di aprire una conversazione pubblica su un tema che, da sempre, paga più di altri lo stigma sociale, per farne invece strumento di costruzione di una comunità più giusta.
I numeri del World Mental Health Report parlano da soli: una persona su otto soffre di disturbi mentali e il 71% non riceve supporto da strutture specializzate. Inoltre, solo nel primo anno di pandemia la depressione e l’ansia sono aumentate di oltre il 25%, dato destinato a crescere tra le persone più povere e socialmente svantaggiate.
Ed è per questo che, con "Crepe", Generali vuole fare luce sull’importanza della salute mentale proprio in quanto questione d'interesse pubblico, che richiede l’attenzione e l’impegno di tutti. Un viaggio che invita chi ascolta a raccogliere una sfida: quella di promuovere conversazioni sul tema nel maggior numero di ambienti possibili. Anche sul luogo di lavoro.
Monica Bastiani, Head Office People Care di Generali, ha dichiarato: “I temi della salute mentale in passato sono stati affrontati con esitazione e una certa distanza. Sulla spinta delle nuove generazioni e del periodo pandemico, oggi invece il benessere mentale si sta affermando come tema di forte attualità, che richiede attenzione, strumenti adeguati e consapevolezza, con un conseguente approccio proattivo". Commentando il ruolo di Generali nel progetto ha poi aggiunto: "Il nostro approccio alla sostenibilità si declina nei ruoli di assicuratore e investitore sostenibile, ma ugualmente come datore di lavoro e corporate citizen, a fianco delle nostre persone e delle comunità in cui operiamo. In questa direzione, con i podcast Crepe abbiamo voluto attivamente spezzare l’isolamento in cui si trovano le persone che soffrono di un disturbo mentale”.
“Crepe” è una serie prodotta da Piano P e distribuita da OnePodcast, fruibile sulle principali piattaforme podcast.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia