Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Azimut Holding, approvato il Bilancio '23 con ricavi in crescita a € 1.312 mln (+1,7%); dividendo per €1,40

Via libera all’acquisto anche in più tranches fino ad un massimo di 14.000.000 di azioni ordinarie Azimut, pari al 9,77% dell’attuale capitale sociale

24 Aprile 2024

Azimut Investments S.A., Allfunds Blockchain e BNP Paribas Securities Services, al via tokenizzazoine di quote di un Fondo di Investimento lussemburghese

Gli azionisti di Azimut Holding hanno approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2023 che vede ricavi totali pari a 1.312 milioni di euro, in aumento rispetto a 1.290 milioni del 2022. L’utile netto adjusted ammonta a 454 milioni di euro nel 2023 rispetto a 402 milioni nel 2022, in salita del 13% su base annua.

Gli azionisti hanno anche approvato la distribuzione di un dividendo totale ordinario di 1,40 euro per azione al lordo delle ritenute di legge che sarà pagato per 1,00 euro in contanti e per il resto in azioni proprie. La data di pagamento del dividendo è prevista per il 22 maggio 2024, con stacco cedola il 20 maggio 2024 e record date 21 maggio 2024.

Via libera anche all’acquisto anche in più tranches fino ad un massimo di 14.000.000 di azioni ordinarie Azimut, pari al 9,77% dell’attuale capitale sociale.

Azimut 

Azimut è un gruppo indipendente e globale nell’asset management, nel wealth management, nell'investment banking e nel fintech, al servizio di privati e imprese. Public company quotata alla Borsa di Milano (AZM.IM), è leader in Italia e presente in 18 Paesi nel mondo, con focalizzazione sui mercati emergenti.

L’azionariato vede circa 2.000 fra gestori, consulenti finanziari e dipendenti uniti in un patto di sindacato che controlla circa il 22% della società. Il rimanente è flottante. Il Gruppo comprende diverse società attive nella promozione, nella gestione e nella distribuzione di prodotti finanziari e assicurativi, aventi sede principalmente in Italia, Australia, Brasile, Cile, Cina (Hong Kong e Shanghai), Egitto, Emirati Arabi, Irlanda, Lussemburgo, Messico, Monaco, Portogallo, Singapore, Svizzera, Taiwan, Turchia e USA. In Italia Azimut Capital Management Sgr opera nella promozione e gestione dei fondi comuni di diritto italiano, nei fondi di investimento alternativi di diritto italiano, nonché nella gestione su base individuale di portafogli di investimento per conto di terzi. Inoltre, Azimut Capital Management cura la distribuzione dei prodotti del Gruppo e di terzi tramite la propria rete di consulenti finanziari mentre Azimut Libera Impresa Sgr si occupa dei prodotti alternativi. Le principali società estere sono Azimut Investments SA (fondata in Lussemburgo nel 1999), che gestisce i fondi multi-comparto AZ FUND1 e AZ Multi Asset, e la società irlandese Azimut Life DAC, che offre prodotti assicurativi nel ramo vita.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x