Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Prysmian, acquisita Encore Wire per 3,9 mld; il CEO Battaini: "Un'opportunità strategica e unica"

Con l'accordo, il leader mondiale nella produzione di cavi per energia e telecomunicazioni rafforza la propria presenza negli USA e amplia la gamma di prodotti

15 Aprile 2024

Prysmian, annunciata l'acquisizione di Encore Wire per 3,9 mld. Il CEO Battaini: "un'opportunità strategica e unica"

Un'operazione di fusione ha portato il gruppo Prysmian ad acquisire la compagnia americana Encore Wire, produttrice di cavi elettrici in rame e alluminio, per 3,9 miliardi di euro. La società italiana, il cui titolo in borsa ha registrato un rialzo del 4,4% in chiusura il giorno dell'annuncio, ha calcolato che il fatturato combinato delle due aziende nel 2023 è stato di oltre 17,7 miliardi di euro, e stima che l'accordo consentirà al gruppo di generare circa 140 milioni di euro di sinergie a regime e al lordo degli effetti fiscali entro quattro anni dal perfezionamento dell’operazione, che avverrà entro la seconda metà del 2024.

"Un'opportunità" volta a "creare valore per i nostri azionisti e clienti": così l'ha definita il CEO designato di Prysmian Massimo Battaini. L'azienda prevede infatti che, per gli azionisti, l’acquisizione di azioni sia accretive per circa il 30% dal punto di vista di utile per azione includendo l’impatto delle sinergie a regime, mentre i clienti beneficeranno di un'offerta di prodotti ampliata e migliorata grazie alla produzione di Encore Wire, e di una maggiore presenza sul territorio nordamericano, che presenta un mercato particolarmente strategico per quanto riguarda il settore dell'energia e delle telecomunicazioni.

Anche Daniel L. Jones, Presidente e Amministratore Delegato della società texana, si è dichiarato entusiasta dell'accordo e si è detto "certo che Encore Wire avrà un futuro roseo come parte del gruppo Prysmian". La fusione, a suo parere, "massimizza la creazione di valore" e consentirebbe di "raggiungere i notevoli benefici che ci aspettiamo per tutti i nostri stakeholder".

Prysmian conferma dunque con questa operazione la propria egemonia nel settore e la volontà di incrementare l’esposizione ai trend di crescita di lungo periodo, oltre a consolidare ulteriormente la propria presenza globale, che tra stabilimenti di produzione e centri di ricerca e sviluppo gestisce attività in più di cinquanta paesi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x