Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Rating di legalità AGCM, con tre stelle su tre a Lottomatica il punteggio massimo previsto

Una valutazione che deriva dalla certificazione del possesso, da parte dell’azienda, dei vari requisiti premiali richiesti dall’Antitrust per il conseguimento delle tre stelle

12 Marzo 2024

Lottomatica, tutto pronto per l'Ipo su Borsa Italiana a fine aprile, valutazione di circa € 5 mld

Tre stelle su tre: Lottomatica ha ottenuto il rating di legalità dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) con il punteggio massimo previsto.

Una valutazione altamente positiva che deriva dalla certificazione del possesso, da parte dell’azienda, dei vari requisiti premiali richiesti dall’Antitrust per il conseguimento delle tre stelle. E quindi, innanzitutto, l’adesione a protocolli o intese di legalità finalizzati a prevenire e contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia legale e sottoscritti dal Ministero dell’Interno o dalle Prefetture con associazioni imprenditoriali e di categoria. A tal proposito, il consiglio di amministrazione dell’azienda ha deciso, già a febbraio 2023, l’adesione al codice etico di Confcommercio e al relativo accordo quadro per la legalità e la sicurezza concluso da quest’ultima con il Ministero dell’Interno.

Inoltre, l’Autorità Antitrust ha premiato Lottomatica per l’utilizzo di sistemi di tracciabilità dei pagamenti anche per somme di importi inferiori rispetto a quelli fissati dalla legge. E, ancora, per l’adozione di un modello organizzativo di prevenzione e contrasto della corruzione e di un’apposita struttura, la direzione Internal Audit & GRC - Anti-Bribery & Corruption, chiamata a espletare il controllo di conformità delle attività aziendali alle disposizioni normative applicabili alle imprese contenute nel decreto legislativo numero 231 del 2001 sulla responsabilità amministrativa di enti e società. In quest’ottica, rileva anche che Lottomatica abbia ottenuto una serie di certificazioni, come ad esempio quella prevista dalla norma UNI ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione. 

Un risultato -spiega il Gruppo con una nota - che conferma l’impegno di Lottomatica sul fronte della lotta all’illegalità, in linea d’altronde con la natura di concessionario dello Stato nel settore del gioco pubblico che caratterizza l’azienda. In questo senso, infatti, la legalità – intesa come tutela dei cittadini, presidio sul territorio e responsabilità – costituisce la bussola fondamentale che orienta tutte le scelte del gruppo. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x