09 Febbraio 2024
GSE Logo
Proroga di due anni per il mandato degli attuali vertici del Gestore dei Servizi Energetici (Gse) nominati lo scorso marzo.
La richiesta è contenuta in una proposta di modifica al decreto Milleproroghe depositata dai relatori al provvedimento nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera.
Nell’emendamento si legge: “Per assicurare il raggiungimento degli obiettivi fissati dal Pniec e dal Pnrr” per la riduzione delle emissioni e l’aumento delle fonti rinnovabili, la scadenza dell’attuale Cda del Gse viene allineata a quella delle altre società del gruppo, si legge nell’emendamento.
Gestore dei servizi energetici - GSE S.p.A.
GSE è una società per azioni italiana nata nel 1999, interamente partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, alla quale è attribuito l'incarico di promozione e sviluppo delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica.
La Società svolge i propri compiti in conformità con gli indirizzi strategici e operativi definiti dal Ministero dello sviluppo economico e dall’ Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ed è assoggettata al controllo della Corte dei Conti.
Il GSE ricopre un ruolo centrale nell' incentivazione economica dell'uso delle fonti rinnovabili in Italia, oltre che nella promozione dell'efficienza energetica e della cultura dell'uso sostenibile dell'energia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia