28 Dicembre 2023
IMPRIMA – gruppo italiano tra i principali operatori europei della stampa tessile, attivo sia nella creazione e commercializzazione dei prodotti finiti sia nella stampa digitale e rotativa su tessuti naturali e sintetici – ha approvato il nuovo Piano Industriale 2024 – 2028 che punta a una crescita dei ricavi del 23%, superando gli 86 milioni di euro entro il 2028.
IMPRIMA nasce nel 2016 grazie agli investimenti di importanti player istituzionali con l’obiettivo di affermarsi come una delle principali realtà internazionali nel campo della stampa tessile: oggi il Gruppo ha diversi siti industriali e strutture in Spagna, Francia, Germania, Marocco, Stati Uniti, Brasile e Cina, ma la presenza in Italia rimane comunque quella più incisiva e determinante, sia nella ideazione sia nello sviluppo dei prodotti. Nel nostro Paese, IMPRIMA dà lavoro ad oltre 300 persone, con stabilimenti produttivi e logistici nelle province di Como e Varese.
IMPRIMA è in grado di offrire al cliente un servizio completo, dalla proposta creativa con uffici sale interni dedicati, fino alla realizzazione di un prodotto di qualità garantita e certificata, scelto oggi da Gruppi e brand di moda tra cui nazionali e internazionali.
Il Piano Industriale 2024-2028 prevede la riorganizzazione dei brand gestiti da IMPRIMA – con le due divisioni Premium e Mass Market, oltre allo sviluppo del Garment, per offrire alla clientela fashion soluzioni di capo finito nel mondo femminile, maschile e successivamente ampliare a beachwear – ma anche nuovi investimenti per oltre 8 milioni di euro, con l’acquisto entro il 2024 di nuove tecnologie per la stampa digitale e la rigenerazione di vapore secondo i più elevati standard di sostenibilità, oltre alla realizzazione di un nuovo reparto di arrotolatura e uno di campionario.
Il Gruppo guarda anche con aNenzione alle opportunità offerte dai mercati internazionali, al fine di cogliere opportunità di espansione che si integrino sinergicamente con le attività italiane, che sono e rimarranno al centro di tutti i processi di IMPRIMA.
Nuove tecnologie, sostenibilità, formazione dei professionis= e risorse interne, valorizzazione dei talenti sono elementi cardine degli investimenti in ricerca e sviluppo di IMPRIMA, con l’obiettivo di garantire costantemente una stampa all’avanguardia sia dal punto di vista produ;vo, in termini di qualità e tempis1che, sia dal punto di vista della sostenibilità, riducendo al minimo gli impatti ambientali.
Il rilancio di IMPRIMA è stato reso possibile grazie a un accordo raggiunto con AMCO-Asset Management Company per la ristrutturazione dell’esposizione finanziaria, nell’ambito della razionalizzazione della struttura aziendale del gruppo volta, in particolare, a consentire un accorciamento della catena di controllo del gruppo grazie alla creazione di una holding finanziaria e l’accorpamento di tutti i brand del Gruppo nella medesima legal entity, così da meglio rappresentarli. Tale ristrutturazione prevede:
• la rimodulazione del debito finanziario iscriNo a bilancio e rilevato da AMCO, resosi necessario a causa di una riduzione delle vendite del Gruppo a seguito della congiuntura economica negativa che ha caratterizzato l’andamento del mercato;
• l’introduzione di un’ulteriore flessibilità finanziaria aNraverso delle opzioni di riconversione, qualora necessario, di parte dell’indebitamento in strumenti finanziari partecipativi a supporto della struNura finanziaria;
• la concessione di nuovi affidamenti a medio e lungo termine fino a 7 milioni di euro in forma di garanzie e lettere di credito a supporto dell’operatività industriale e commerciale oltre ad ulteriori 3 milioni di euro per finanziare la realizzazione del piano industriale.
Grazie alle attività di efficientamento che IMPRIMA aveva già avviato nel corso degli esercizi precedenti, è stato possibile generare una importante riduzione dei costi e un abbassamento del break-even point: i ricavi consolidati delle vendite e delle prestazioni realizzati al 31 dicembre 2022 sono stati pari a 76,2 milioni di euro, riconducibili principalmente alla commercializzazione di tessuti stampati e di lavorazioni e servizi da parte di IMPRIMA. Nonostante le complessità congiunturali del mercato, la Società non solo ha sempre tutelato e salvaguardato la forza lavoro – fattore cruciale per il successo del Gruppo – ma ha continuato a investire su imprese e filiera del territorio.
“L’accordo raggiunto con AMCO – commenta Federico Benevolo, CEO di IMPRIMA – ci permetterà di proseguire con ulteriore slancio e rapidità nel percorso di crescita delineato col nostro Piano Industriale 2024-2028, consolidando al contempo la nostra presenza internazionale, nel segno di una sempre maggiore efficienza organizzaHva. L’espansione sui mercati esteri ci consentirà inoltre di rafforzare il nostro posizionamento in Italia, proseguendo la proficua collaborazione coi territori in cui siamo presenti e implementando investment in innovazione, sostenibilità e risorse umane, da sempre fattori chiave per lo sviluppo del nostro Gruppo”.
IMPRIMA
Uno dei gruppi di stampa tessile maggiori d’Europa, capace di muoversi con successo sia in ambito “Collection” che “Fast- fashion”, con raffinati tessuti stampati e capi finiti di tendenza. Due siti produttivi in Italia: Bulgarograsso (Como) e Lonate Pozzolo (Varese). Un hub logistico centralizzato di 8.000 metri quadrati a Caronno Pertusella. Più di 300 dipenden9 in Italia, diversi siti industriali e strutture commerciali in Francia, Germania, Marocco, Stati Uniti, Brasile e Cina.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia