27 Dicembre 2023
Christopher Boerner, amministratore delegato di Bristol Myers Squibb
Bristol Myers Squibb acquisterà RayzeBio per il valore di circa 4,1 miliardi di dollari, con l’obiettivo di rafforzare la sua attività di farmaci antitumorali. Si tratta del secondo accordo multimiliardario dell’azienda in meno di una settimana, preceduto dall’acquisizione da 14 miliardi di dollari dello sviluppatore di farmaci per la schizofrenia Karuna Therapeutics.
Entrambe le acquisizioni si verificano mentre le vendite dei migliori farmaci di Bristol Myers, il trattamento per il cancro del sangue Revlimid e l’anticoagulante Eliquis, vengono superate da quelle della concorrenza dei generici e altre terapie più vecchie rischiano di perdere la protezione brevettuale entro la fine di questo decennio. Attraverso l’accordo RayzeBio, Bristol ottiene una terapia radiofarmaceutica mirata in fase avanzata progettata per uccidere le cellule tumorali fornendo particelle radioattive al tessuto tumorale o alle cellule associate al tumore. Il farmaco, chiamato Ryz101 di RayzeBio, è in fase di sperimentazione per il trattamento di una rara tipologia di cancro al pancreas.
Con l’acquisizione di Karuna Therapeutics, Bristol Myers Squibb amplia il portafoglio dedicato alle malattie per disturbi psichiatrici e neurologici. L’accordo annunciato il 22 dicembre prevede un esborso di 330 dollari ad azione in contanti, che rappresenta un premio del 53% sul prezzo di chiusura del titolo di Karuna del 21 dicembre, per un corrispettivo totale di 14 miliardi di dollari. Karuna è un’azienda biofarmaceutica che si occupa di ricerca su trattamenti per patologie psichiatriche e neurologiche e il farmaco KarXT rappresenta il suo fiore all’occhiello, un trattamento sperimentale per la schizofrenia che l’azienda studia anche come trattamento della psicosi nella malattia di Alzheimer.
Christopher Boerner, amministratore delegato di Bristol Myers Squibb, afferma: “Ci sono enormai opportunità nel campo delle neuroscienze e Karuna rafforza la nostra posizione e accelera l’espansione e la diversificazione del nostro portafoglio in questo settore. Ci aspettiamo che KarXT migliori la nostra crescita”.
Sul piano finanziario, l’azienda si aspetta un effetto diluitivo sull’utile per azione del 2024 di circa 0,3 dollari ad azione per il costo di finanziamento dell’operazione, che sarà compensato dalle misure di allocazione del capitale e da una disciplina finanziaria. “La schizofrenia e la psicosi legata al morbo di Alzheimer colpiscono milioni di persone in tutto il mondo, con opzioni terapeutiche limitate o nulle”, dichiara Samit Hirawat, direttore medico per lo sviluppo farmaceutico di Bristol Myers Squibb.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia