Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Diasorin, calano i ricavi a € 846 mln (-16%) nei primi 9 mesi del '23; EBITDA Adjusted a €278 mln (-29%)

Il Consiglio di Amministrazione di Diasorin S.p.A. ha oggi esaminato e approvato i risultati economici e finanziari consolidati dei primi 9 mesi del 2023

03 Novembre 2023

Diadorin, calano i ricavi a € 846 mln (-16%) nei primi 9 mesi del '23; EBITDA Adjusted a €278 mln (-29%)

Il Consiglio di Amministrazione di Diasorin S.p.A. ha oggi esaminato e approvato i risultati economici e finanziari consolidati dei primi 9 mesi del 2023.

I ricavi si sono attestati a quota € 846 milioni, pari a -16% (-15% a tassi di cambio costanti) rispetto ai primi 9 mesi del 2022. A parità di perimetro di consolidamento, la variazione è pari a -14% (-13% a tassi di cambio costanti) mentre, al netto del business COVID, si registra una crescita del 2% (+3% a tassi di cambio costanti). Il 3° trimestre, sempre a parità di perimetro di consolidamento ed al netto del business COVID, ha registrato un aumento del fatturato del 2% a tassi di cambio costanti rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente.

Il Margine Lordo Adjusted è stato di € 553 milioni, -18% rispetto ai primi 9 mesi del 2022, principalmente per effetto della riduzione delle vendite COVID. L’incidenza sui ricavi, pari al 65%, si mantiene sostanzialmente in linea con quanto registrato nello stesso periodo dell’esercizio precedente, grazie alle iniziative messe in atto per contenere le spinte inflazionistiche e alle sinergie derivanti dall’integrazione di Luminex.

L'EBITDA è stato pari a € 278 milioni, -29% rispetto ai primi 9 mesi del 2022, con un’incidenza sui ricavi pari al 33%, mentre l'EBIT Adjusted a € 209 milioni, -34%; incidenza sui ricavi pari al 25%. 

L'indebitamento Finanziario Netto Consolidato è di -€ 832 milioni (-€ 907 milioni al 31 dicembre 2022). La variazione, pari a +€ 75 milioni, è il risultato della generazione di cassa operativa del periodo e degli incassi relativi alla cessione del business della Flow Cytometry, parzialmente compensati dal pagamento di dividendi per € 59 milioni e dall’acquisto di azioni proprie per € 28 milioni.

Principali fatti di rilievo del Business

IMMUNODIAGNOSTICA:  

  • lancio del test LIAISON® B·R·A·H·M·S MR-proADM™ in tutti i paesi che accettano la marcatura CE per migliorare la gestione dei pazienti attraverso la valutazione del grado di severità di diverse patologie;
  • lancio del test LIAISON® Legionella Urinary Ag in tutti i paesi che accettano la marcatura CE per la diagnosi della legionellosi, una forma grave di polmonite causata dalla Legionella;
  • consolidamento della partnership strategica con MeMed attraverso un accordo di distribuzione del test MeMed BV® per il mercato italiano sulla piattaforma point-of-need MeMed Key®.

DIAGNOSTICA MOLECOLARE:  

  • autorizzazione 510(k) da parte della Food and Drug Administration statunitense per il test Simplexa™ COVID-19 Flu A/B per l’identificazione dei virus dell’Influenza A, B e del SARS-CoV-2 in circa un’ora di tempo.
  • avviato il progetto di dismissione della linea di business di diagnostica molecolare ARIES e del consolidamento della relativa base clienti sulla piattaforma Diasorin LIAISON®

LICENSED TECHNOLOGIES: vendita, a febbraio 2023, degli asset relativi alla Business Unit Flow Cytometry & Imaging a Cytek® Biosciences, operazione in linea con le priorità strategiche comunicate a seguito dell’acquisizione di Luminex.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x