Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Marinella Soldi nel CdA della Bbc, la Presidente Rai nominata Consigliere non-esecutivo indipendente

La Presidente Rai Marinella Soldi viene nominata Consigliere non-esecutivo indipendente del CdA della Bbc. Per la prima volta una cittadina italiana entra a far parte dell'organo che guida la British Broadcasting Corporation

11 Settembre 2023

Marinella Soldi nel CdA della Bbc, la Presidente Rai nominata Consigliere non-esecutivo indipendente

La presidente della Rai, Marinella Soldi, è stata nominata Consigliere non-esecutivo indipendente del Consiglio di amministrazione della Bbc

Si tratta di una nomina importate soprattutto in quanto si vede, per la prima volta, un’italiana all'interno del CdA della British Broadcasting Corporation.

Marinella Soldi ha assunto l’incarico sopracitato da oggi lunedì 11 settembre 2023 per una durata di 3 anni.

I due ruoli appartenenti alla stessa Soldi - Presidente Rai e Consigliere non-esecutivo indipendente del CdA della Bbc - sono compatibili e non esclusivi.

In particolare, il nuovo ruolo che la vede da oggi coinvolta prevede il compito di fornire un punto di vista esterno, di tutelare l’interesse pubblico e di verificare gli standard di governance della Bbc.

La stessa Marinella Soldi afferma: "Sono onorata di essere stata designata dal Cda della Bbc. La Bbc è da sempre un punto di riferimento nel panorama mondiale dei media, e in particolare dei media di servizio pubblico, nel cui ruolo credo fortemente in quest’epoca di frastuono mediatico e tecnologico. Sono convinta che questa nomina sia anche un riconoscimento per la Rai e per l’Italia". 

Elan Closs Stephens, presidente della Bbc, ha dichiarato: "Sono molto felice di dare il benvenuto a Marinella Soldi nel nostro Consiglio di amministrazione. Marinella ha una miscela di esperienza unica: da un lato commerciale e dirigenziale nei media e nella tecnologia, dall’altro la sua passione per i valori del servizio pubblico è evidente nel suo lavoro in Rai e con l'Ebu-European Broadcasting Union.  Non vedo l’ora che contribuisca alla Bbc con le sue capacità, la sua esperienza e con un nuovo punto di vista".

In particolare, il Cda  della Bbc è composto da 14 membri, 4 esecutivi e 10 non esecutivi. Dei 10 consiglieri non esecutivi una metà è di nomina reale, l’altra metà è designata su proposta del Comitato Nomine, attraverso un iter di selezione strutturato e trasparente. Un metodo che è diventato d’ispirazione per molti disegni di riforma del servizio pubblico, anche quello italiano. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x