11 Settembre 2023
In Italia uno sguardo più critico e migliorativo sulla pubblicità: questo quello che emerge dall'ultimo Global CMO Report 2023 di Dentsu Creative "Creativity at a Crossroads", da oggi disponibile online.
Il report, condotto su un campione di 700 Chief Marketing Officer e professionisti del marketing negli Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Brasile, Canada, Cina, India, Spagna e, per la prima volta, l’Italia, evidenzia un rinnovato senso di fiducia da parte delle aziende in un periodo storico caratterizzato da forti cambiamenti, crisi e conflitti. Il 72% dei CMO ritiene che l’intera industry debba prendersi maggiori rischi per raggiungere i propri obiettivi e creare una relazione forte con i consumatori, mentre l’85% degli intervistati afferma che la creatività è il principale catalizzatore per raggiungere il pubblico e promuovere la crescita economica.
Il report di Dentsu Creative identifica otto temi chiave che mostrano come il settore della comunicazione sia oggi ad un bivio, sempre più permeato dalla creatività e dalla tecnologia, e che consentono ai CMO di confrontare le proprie aree di interesse con quelle dei colleghi capendo, per esempio, se i loro investimenti in tecnologie e piattaforme stanno tenendo il passo con il settore e se hanno opinioni simili sui fondamenti del marketing nel 2023 e oltre.
Tra i principali temi ricorrenti a livello globale la necessità di conquistare il pubblico in un'era in cui le piattaforme social, i retailer e i partner tecnologici stanno distogliendo l’attenzione dell'audience dai marchi e in cui le interazioni consumatore-brand sono diventate sempre più esigenti e sofisticate. Per il 30% degli intervistati, "gestire la relazione con il cliente" è stato l'obiettivo principale per il 2023 e continuerà ad esserlo anche in vista del 2030.
“Per conquistare il pubblico oggi dobbiamo connetterci negli spazi e nei luoghi che contano di più per loro. La sfida è che il pubblico sta cambiando: ha nuove aspettative, nuovi comportamenti e nuovi valori plasmati da un mondo profondamente connesso. Le loro aspettative sono aumentate vertiginosamente mentre la loro attenzione si è polarizzata. Oggi più che mai possono immergersi più profondamente nelle cose che amano e trovare più facile ignorare le cose che non amano. Pertanto i brand devono essere costruiti in modi nuovi attraverso le esperienze, la cultura e l’azione. La scelta è semplice: coinvolgere o essere ignorati”, ha commentato Patricia McDonald, Global Chief Strategy Officer di Dentsu Creative e autrice principale del report.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia