Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

John Elkann lascia la presidenza della Giovanni Agnelli Bv, holding di Exor al 52%: Preller successore

Come emerge dai documenti pubblicati nella giornata di ieri e riguardanti l'acquisizione da parte di Exor del 15% della Philips, il presidente di Ferrari lascia la Giovanni Agnelli Bv per "volontà di concentrarsi sui ruoli operativi"

29 Agosto 2023

John Elkann lascia la Giovanni Agnelli Bv, holding di Exor al 52%: Preller nuovo presidente

John Elkann lascia la presidenza di Giovanni Agnelli Bv, la cassaforte che riunisce tutti i rami famigliari dei discendenti del senatore Giovanni Agnelli, il fondatore della Fiat: è questo quanto emerge dalla carte che ufficializzano l'acquisizione del 15% della Philips. A succedergli sarà una figura esterna alla famiglia, Jeroen Preller, avvocato olandese, partner dello studio legale NautaDutilh

Il presidente di Stellantis e Ferrari, in un’intervista rilasciata ieri, era tornato a parlare dell'investimento di EXOR in Philips, e riguardo ai progetti futuri aveva affermato “non c'è alcuna certezza su ciò che ci aspetta. Ciò che è chiaro per noi è il nostro scopo, ovvero costruire grandi aziende con grandi persone"; egli non aveva in alcun modo accennato però alla volontà di lasciare la presidenza della Giovanni Agnelli Bv, la cassaforte che controlla il 52% della holding Exor.

Oltre allo stesso Elkann sono usciti dal board il General Counsel di Exor Florence Hinnen e tra i famigliari Alessandro Nasi e Tiberio Brandolini d'Adda. Oltre alle conferme di Benedetto dalla Chiesa e Luca Ferrero Ventimiglia, fanno il loro ingresso nella cassaforte Alexandre von Furstenberg e Filippo Scognamiglio. 

Secondo quanto si apprende la decisione di Elkann, che a maggio 2022 aveva lasciato la presidenza di Exor mantenendo però la carica di amministratore delegato, è dovuta alla volontà di concentrarsi su ruoli operativi. Nella cassaforte restano 6 esponenti dei 3 rami della famiglia Agnelli: l'azionista più rilevante è la società Dicembre che continua a essere presieduta da John Elkann, con circa il 38%, ci sono poi gli eredi di Maria Sole (12,32%) e di Umberto (11,85%), quindi di Giovanni Nasi (8,75 %), di Laura Nasi-Camerana (6,52 %), i Brandolini-D'Adda (5,67 %), di Susanna Agnelli-Rattazzi (4,81 %), i Nasi-Ferrero (3,47 %), di Emanuele Nasi (2,58%), i Furstenberg (0,27 %), gli eredi di Umberto Nasi (0,001 %) e il resto tra la Fondazione Agnelli (0,95 %) e azioni proprie (4,86 %).

Quando di preciso il silenzioso passaggio di consegne sia avvenuto non è chiaro; deve essere recente, dato che ancora a metà maggio - quando ha approvato il bilancio 2022 con 36 milioni di euro di dividendi per i vari soci rappresentanti di nove rami della dinastia - Elkann era ancora in sella.

Secondo alcuni l’uscita di John Elkann dalla Giovanni Agnelli bv non arriva a caso: infatti, la mossa si affiancherebbe a un rimescolamento dentro la compagine amministrativa della società. Su otto consiglieri due sono tecnici - il presidente Preller e il consigliere John Brouwer - e sei sono invece esponenti dei vari rami famigliari di cui l’unico che ancora porta il cognome Agnelli è Andrea, presidente della Juventus. Nessun parente prossimo di John siede invece nel board, né Lapo né Ginevra (che siede invece in quello di Exor), è anche vero però che qualche anno fa la Giovanni Agnelli Bv si è dotata di un "consiglio di famiglia", un organo non consultivo in cui sono presenti tutti i rami familiari della dinastia: il confronto con gli azionisti è, dunque, salvo. 

La leadership di John Philip Elkan è costellata di successi e non sarà uno scherzo per Preller eguagliarla: infatti quando Elkann entrò nella holding di famiglia Fiat era piena di debiti ed il futuro del gruppo era in bilico, ma sotto la sua guida, Exor ha aumentato il proprio patrimonio netto da circa € 4 mld nel 2009 a € 33 mld nel 2023.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x