12 Luglio 2023
Comer Industries S.p.A. rende noto che sono state avviate le negoziazioni delle proprie azioni ordinarie sul mercato regolamentato Euronext Milan (“Euronext Milan”), organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. (“Borsa Italiana”), trasferendosi dal sistema multilaterale di negoziazione Euronext Growth Milan.
Il capitale sociale di Comer Industries ammonta, attualmente, ad € 18.487.338,60 ed è suddiviso in n. 28.678.090 azioni.
Contestualmente le azioni ordinarie di Comer sono state escluse dalle negoziazioni sul sistema multilaterale di negoziazione Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana.
Comer Industries, società a capo di un Gruppo leader mondiale nella progettazione e produzione di sistemi avanzati di ingegneria e soluzioni di meccatronica per la trasmissione di potenza, arriva in Piazza Affari il 13 marzo 2019, primo giorno di quotazione al mercato Aim di Borsa Italiana.
In seguito a questa data, la società ha attraversato un percorso di crescita costante e di rafforzamento a livello finanziario e dimensionale tanto da acquisire la Benevelli Electric Powertrain Solutions e Sitem Motori Elettrici, da cui è nata la divisione elettrica e-comer, e nel 2021 la Walterscheid tedesca.
Un percorso chiaro, scandito da scelte strategiche importanti che hanno reso Comer Industries un leader globale ed esempio di italianità nel mondo.
Il trasferimento (translisting) dal sistema multilaterale di negoziazione Euronext Growth Milan a Euronext Milan - a soli 4 anni dall’arrivo in Borsa della società - è oggi finalizzato ad aumentare la visibilità di Comer Industries sui mercati finanziari e attirare un maggior interesse da parte degli investitori istituzionali, con conseguente beneficio in termini di liquidità del titolo - che dal 2019 (primo anno di Quotazione) ha registrato una crescita di oltre il 300% - e una migliore valorizzazione del Gruppo, del suo brand e del suo posizionamento competitivo.
“Il passaggio all’Euronext Milan – commenta Matteo Storchi, Presidente e CEO di Comer Industries - è un’ulteriore tappa del nostro percorso strategico e sarà fonte di nuova energia in vista degli ulteriori sviluppi che il nostro Gruppo ha in programma per gli anni a venire. Sono orgoglioso della crescita di Comer Industries. Era il 2019 quando abbiamo suonato la campanella per la prima volta e oggi, dopo soli 4 anni, siamo nuovamente qui, più forti, più internazionali e con nuovi sfidanti obiettivi”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia