06 Ottobre 2022
Chef Michelino Gioia
Il Pellicano di Porto Ercole, situato sul promontorio dell’Argentario (Grosseto) è tornato a pieno ritmo, dopo i mesi difficili della pandemia, ad ospitare la sua clientela affezionata. Una clientela fatta di personalità del jet set internazionale che a partire dal 1964, anno in cui l’hotel fu costruito dalla coppia di americani Michael e Patricia Graham, su progetto dell’architetto Antonio Canali. Dal 1979 la struttura alberghiera, che negli anni si è allargata includendo molte ville limitrofe, come quella di Marta Marzotto e di Charlie Chaplin, è di proprietà di Roberto Sciò. L’hotel più celebre della costa toscana, aderisce per per tutto il mese di ottobre all’iniziativa “Ristoranti contro la fame”. Lo Chef Michelino Gioia insieme al suo team del ristorante Il Pellicano e del Pelligrill sostengono questa campagna di sensibilizzazione grazie a due piatti solidali di cui parte del ricavato sarà devoluto per le attività di Azione contro la fame. Quest’anno sono state scelte le Capesante, Galetta, Mela e Patate di Cetica per il Ristorante Il Pellicano e i Tagliolini, pomodoro fresco e basilico per il Pelligrill. I ristoranti dell’Hotel Il Pellicano si uniscono agli altri partecipanti per aiutare nella lotta contro la fame con azioni concrete, grazie all’impegno quotidiano di “Azione Contro La Fame”, ong leader nella lotta alla malnutrizione da oltre 40 anni nel mondo e in Italia. Quest’anno anche con il sostegno della prestigiosa Guida Michelin.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia