Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Confimprese si rafforza con 11 nuovi associati per un fatturato di 2,7 mld di euro

Tra i nuovi associati anche BNP Paribas, EG Group, Gruppo Ethos, Hana Group Italia, THC Italia, Lush Italia, Midas Italia, Norauto Italia, Spontini

15 Luglio 2022

Grattacielo

Fonte: Pixabay

Il Cda Confimprese ha approvato l’ingresso di 11 nuovi associati, che rappresentano 40 insegne, 1.688 punti vendita e un fatturato complessivo di 2,7 miliardi di euro. Diversi i settori di provenienza dei neo associati, dalla sicurezza alle banche, dall’oil&gas alla ristorazione, dal fitness alla telefonia alla manutenzione dell’auto.

Questi i nuovi associati: BNP Paribas (Bnp Paribas leasing solutions), EG Group (Esso ed Eurogarages), Gruppo Ethos (Brusignone, Acqua e Farina, Fabbrica Libera, Grani & Braci, Karnè, Il Birrificio di Como, Risoamaro), Hana Group Italia (Sushi Gourmet, Sushi Market, Genji, Poke Lé lé, IT Wok), THC Italia (La Casa de las Carcasas), Lush Italia, Midas Italia, Norauto Italia, Spontini.

La novità è rappresentata da due associazioni verticali, che scelgono per la prima volta di entrare in Confimprese quale organo di rappresentanza delle loro istanze presso le istituzioni preposte.

Si tratta di Ani Sicurezza, attiva nei servizi di sicurezza integrata, che ha in portafoglio 14 marchi commerciali - Sicuritalia Ivri, Sicuritalia Sai, Sicuritalia Group Service, Security.it, Federal Vigilanza, G. Action Group, Hermes Start-up Retail, Vigilanza NOC Security, Secureffe, Selpol, Vigilanza SP Security, Cosmopol, Cosmopol Vigilanza, Cosmopol Securit -. Ani intende, attraverso Confimprese, costruire un sistema regolatorio del mercato della sicurezza moderno e gestire il sistema delle relazioni sindacali del settore.

La seconda associazione è Fitcomm, attiva nel mondo fitness (palestre) con 1 milione di iscritti, attraverso i marchi Virgin Active, Prime Fitness, Palestre Italiane, Fit Express, Orange Palestre, Anytime Fitness, FitActive. Fitcomm vuole fare sistema e parlare con una sola voce sui tavoli istituzionali per stabilire sia standard qualitativi di servizio a tutela della salute degli iscritti, sia per raggiungere regole condivise dalle imprese commerciali che operano nel fitness, al fine di ottenere una concorrenza leale nel settore.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x