13 Ottobre 2025
Trump e Netanyahu, fonte: imagoeconomica
È il giorno del discorso di Donald Trump alla Knesset di Gerusalemme, il parlamento israeliano, nel giorno del rilascio dei primi 20 ostaggi vivi di Hamas. Il tycoon è giunto questa mattina in Israele accolto dal primo ministro Netanyahu e dal presidente Herzog. Nello Stato ebraico si intratterrà fino alle 13, prima di partire alla volta dell'Egitto, a Sharm el-Sheikh, per la firma dell'accordo Israele-Hamas. Trump parlerà ad un parlamento diviso, con la fronda contraria al "piano di pace" che non parteciperà al discorso. Il presidente americano ha dichiarato: "La guerra è finita". Dopodiché affiancato da Netanyahu, dalla moglie, da Ohana e dalla sua compagna, ha scritto sul libro degli ospiti del parlamento israeliano con un pennarello nero: "Questo è un grande onore per me. Un giorno grande e meraviglioso, un nuovo inizio"
Il discorso di Trump alla Knesset avviene nel giorno che ha dato il via alla liberazione degli ostaggi da parte di Hamas. 20 di questi vivi, nel pomeriggio sono attese le salme degli altri. Attesa anche la liberazione di 1966 prigionieri palestinesi. Il presidente americano ha dichiarato che oggi segna "l'alba storica di un nuovo Medioriente". "Dopo tanti anni di guerra incessante e di pericoli infiniti, oggi i cieli sono calmi, le armi tacciono, le sirene sono ferme e il sole sorge su una Terra Santa che è finalmente in pace". Per il tycoon il cessate il fuoco è "un incredibile trionfo per Israele e per il mondo, avere tutte queste nazioni che lavorano insieme come partner per la pace", e ha incensato Israele che ha "vinto tutto ciò che si poteva vincere con la forza delle armi".
Tuttavia, il "piano di pace" di Trump prevede tra l'altre cose che l'Idf mantenga il 53% di Gaza. Trump ha continuato attaccando Hamas: "Ora è il momento di tradurre queste vittorie contro il terrorismo sul campo di battaglia nel premio più alto della pace e prosperità per l'intero Medio oriente".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia