01 Ottobre 2025
Trump-Al Thani Fonte: Getty
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo in base al quale qualsiasi attacco armato al territorio, alla sovranità o alle infrastrutture critiche dello Stato del Qatar sarà considerato una minaccia alla pace e alla sicurezza degli Stati Uniti. Secondo l’ordinanza, in caso di un simile attacco, gli Stati Uniti adotteranno tutte le misure legittime e appropriate, comprese misure diplomatiche, economiche e, se necessario, militari, per proteggere gli interessi degli Stati Uniti e del Qatar e ripristinare la pace.
La decisione rappresenta un passo storico nelle relazioni tra Washington e Doha. Axios sottolinea come l’accordo costituisca una garanzia di sicurezza "simile all'Articolo 5", paragonabile dunque al principio cardine della Nato, e lo definisce un’intesa senza precedenti tra gli Stati Uniti e un paese arabo.
Nel testo dell’ordine esecutivo, Trump ribadisce la solidità della cooperazione bilaterale:
“Con l'autorità conferita a me come Presidente dalla Costituzione e dalle leggi degli Stati Uniti d'America, e in riconoscimento della duratura alleanza tra gli Stati Uniti e lo Stato del Qatar, si ordina:
Sezione 1. Politica. Nel corso degli anni, gli Stati Uniti e lo Stato del Qatar sono stati legati insieme da una stretta cooperazione, interessi condivisi e lo stretto rapporto tra le nostre forze armate. Lo Stato del Qatar ha ospitato le forze degli Stati Uniti, ha consentito operazioni di sicurezza critiche ed è stato un alleato costante alla ricerca di pace, stabilità e prosperità, sia in Medio Oriente che all'estero, anche come mediatore che ha assistito i tentativi degli Stati Uniti di risolvere significativi conflitti regionali e globali. In riconoscimento di questa storia, e alla luce delle continue minacce allo Stato del Qatar poste dall'aggressione straniera, è politica degli Stati Uniti garantire la sicurezza e l'integrità territoriale dello Stato del Qatar contro gli attacchi esterni.”
Il provvedimento stabilisce inoltre che “gli Stati Uniti considerano qualsiasi attacco armato al territorio, alla sovranità o alle infrastrutture critiche dello Stato del Qatar come una minaccia alla pace e alla sicurezza degli Stati Uniti” e che, in tale eventualità, Washington “adotterà tutte le misure legali e appropriate - comprese le misure diplomatiche, economiche e, se necessario, militari - per difendere gli interessi degli Stati Uniti e dello Stato del Qatar e per ripristinare la pace e la stabilità.”
A supporto della nuova linea, il documento prevede un coordinamento diretto tra Pentagono, Dipartimento di Stato e Intelligence, così come l’impegno a riaffermare costantemente la garanzia di protezione a Doha. Viene inoltre riconosciuto il ruolo centrale del Qatar nelle attività di mediazione internazionale, ritenuto un attore chiave nelle strategie diplomatiche statunitensi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia