06 Settembre 2025
Deserto del Negev, fonte: Google Maps
“Israele sta costruendo a Dimona un nuovo reattore o una struttura per assemblaggio di armi nucleari": è la questa la rivelazione che proviene da alcune immagini satellitari. Un gruppo di esperti ha evidenziato come lo Stato ebraico stia lavorando su questo dossier dopo aver osservato alcune immagini realizzate da Planet Labs e provenienti dal Centro di ricerca nucleare Shimon Peres del Negev, vicino alla città israeliana di Dimona.
Israele sarebbe in procinto di costruire nel Negev, a Dimona, un nuovo reattore o una struttura per assemblaggio di armi nucleari. Le immagini scattate lo scorso 5 luglio nel Centro di ricerca nucleare, a 90 chilometri da Gerusalemme, mostrerebbero lavori in corso nei pressi del reattore: "È probabilmente un altro reattore, il giudizio è indiziario ma questa è la natura della questione", ha dichiarato Jeffrey Lewis, esperto del James Martin Center for Nonproliferation Studies del Middlebury Institute of International Studies.
Altri specialisti intervenuti del tema sostengono che si tratti di un reattore ad acqua pesante, utilizzato per la produzione del plutonio. Altri ancora che Israele stia costruendo una struttura per l'assemblaggio di ordigni nucleari. Fatto sta il tema del nucleare correlato allo Stato ebraico è tornato d'attualità.
Israele non ha mai né confermato, né smentito di possedere armi nucleari, anche se nel 2022 il Bulletin of Atomic Scientists ha stimato che possiede circa 90 testate. La costruzione del reattore di Dimona stata avviata negli anni '50, portando il Paese a essere uno dei nove a possedere questo genere di armi al mondo, insieme con Usa, Russia, Regno Unito, Francia, Cina, India, Pakistan e Corea del Nord. E uno dei 4 assieme ad India, Pakistan e Corea del Nord a non aver mai aderito al Trattato di non proliferazione nucleare.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia