05 Settembre 2025
Katharine Worsley Fonte: X @martinbianchi
La duchessa di Kent, Katharine Worsley, moglie del principe Edoardo – cugino della regina Elisabetta II – è morta all’età di 92 anni. Lo ha annunciato Buckingham Palace, precisando che la duchessa si è spenta serenamente nella sua residenza di Kensington Palace, circondata dalla famiglia. Figura elegante e riservata, la sua vita è stata segnata da un forte legame con la musica, dalla passione per l’insegnamento e da un profondo impegno nel sociale. Ma il suo nome resterà impresso soprattutto nella storia del tennis: per 30 anni ha premiato i campioni di Wimbledon sul Centre Court, divenendo un volto familiare del torneo.
Entrata nella famiglia reale nel 1961 con il matrimonio con il duca di Kent, Katharine è stata una presenza costante della vita pubblica britannica. Amata per la sua sensibilità e vicinanza alle persone, è rimasta celebre l’immagine del 1993, quando consolò Jana Novotna, sconfitta in finale, offrendole la sua spalla e pronunciando le parole diventate iconiche: “Un giorno vincerai”. 5 anni dopo, la tennista ceca avrebbe mantenuto quella promessa non scritta, conquistando finalmente il titolo.
Il legame con Wimbledon si incrinò nel 1999, in seguito al rifiuto degli organizzatori di concedere l’accesso al Royal Box al figlio dodicenne di una sua amica vedova, episodio che destò clamore e segnò un distacco dalla manifestazione.
La duchessa si distinse anche per scelte personali coraggiose: nel 1994 decise di convertirsi al cattolicesimo, divenendo il primo membro della famiglia reale britannica a farlo dai tempi di Carlo II. Una decisione che infranse un tabù, in contrasto con una legge settecentesca che vietava ai reali di aderire a questa fede.
Oltre ai doveri istituzionali, Katharine fu madre di 3 figli e nonna di 10 nipoti. Non rinunciò mai alla sua grande passione per la musica: per anni insegnò in una scuola di Hull, nel nord-est dell’Inghilterra, e sostenne numerose iniziative benefiche legate all’educazione e alle arti.
A sottolinearne l’eredità umana e spirituale è il messaggio diffuso da Buckingham Palace: “La famiglia reale si unisce al duca di Kent, ai suoi figli e ai nipoti nel dolore – recita la nota ufficiale – ricordando con affetto la devozione della duchessa alle organizzazioni a cui è stata legata, la sua passione per la musica e la sua attenzione verso i giovani”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia