Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, Corte d'appello sospende ordine chiusura di Alligator Alcatraz, Dipartimento Sicurezza: "il centro non era soggetto a vincoli ambientali"

A fine agosto la giudice Kathleen Williams aveva disposto la chiusura del centro detentivo perché "inidoneo" per i detenuti e non in regola coi vincoli ambientali

05 Settembre 2025

Usa, Corte d'appello sospende ordine chiusura di Alligator Alcatraz, Dipartimento Sicurezza: "il centro non era soggetto a vincoli ambientali"

Alligator Alcatraz Fonte: Spectrum

La chiusura e lo smantellamento del centro detentivo Alligator Alcatraz sono stati bloccati dalla Corte d'Appello degli Stati Uniti. È quanto deciso dall'Undicesimo Circuito della Corte d'Appello di Atlanta, Georgia, che ha accolto il ricorso presentato dallo Stato della Florida e dal Dipartimento per la Sicurezza Interna degli Usa contro l'ordinanza che imponeva la chiusura del noto e controverso centro anti-immigrazione irregolare decisa dalla giudice distrettuale Kathleen Williams.

Usa, Corte d'appello sospende ordine chiusura di Alligator Alcatraz: l'iter processuale

L'accoglimento della richiesta da parte dello Stato della Florida e del Dipartimento per la Sicurezza Interna di bloccare l'ingiunzione del tribunale distrettuale, è passato con una sentenza a maggioranza di 2 a 1. A fine agosto la giudice Kathleen Williams aveva deciso la chiusura del centro detentivo imponendo al governatore della Florida Ron DeSantis il rispetto dell'ordine entro i 60 giorni successivi dalla sua emanazione. I temi controversi su Alligator Alcatraz restavano essenzialmente due: da un lato le accuse mosse da alcune associazioni ambientaliste e da nativi autoctoni sulle ripercussioni negative che la struttura avrebbe a livello ecosistemico; dall'altro le misure securitarie e "repressive" attuate dalle guardie all'interno delle carceri. Sul primo punto, in particolare, la giudice aveva affermato l'inidoneità del centro costruito in sfregio alle leggi che regolamentano la protezione ambientale. In conformità con l'ordinanza della Williams, erano iniziati i trasferimenti dei detenuti fuori dalle Everglades.

Ma ora quella stessa ordinanza è stata sospesa: "L'Alligator Alcatraz - ha dichiarato Ron DeSantis - è, come abbiamo sempre detto, aperto al pubblico". A quanto emerge infatti, la motivazione ambientale non "starebbe in piedi": funzionari statali e federali sarebbero cioè riusciti a dimostrare che la struttura detentiva non era soggetta al National Environmental Policy Act perché non aveva ricevuto alcun finanziamento federale. La sentenza è stata accolta dal Dipartimento per la Sicurezza Nazionale come una "vittoria per il popolo americano" giacché, si legge in un post X, "La causa non ha mai riguardato l'impatto ambientale della trasformazione di un aeroporto sviluppato in un centro di detenzione". Affermazioni sostenute anche dallo stesso governatore DeSantis: "Un giudice di sinistra [Kathleen Williams, ndrha stabilito in modo poco plausibile, che la Florida non era autorizzata a utilizzare la nostra proprietà per questa importante missione". Missione "di allontanare pericolosi criminali stranieri" ha detto il Dipartimento, ostacolata da "attivisti e giudici favorevoli alle frontiere aperte".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x