Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, chiude il carcere Alligator Alcatraz dopo soli 60 giorni: dichiarato "inidoneo" per i detenuti e "illegale" per violazione di leggi ambientali

Il centro per immigrati irregolari era stato inaugurato lo scorso 3 luglio, 2 mesi fa. Settimane fa la giudice federale Williams ne aveva disposto la chiusura parziale

03 Settembre 2025

Usa, chiude Alligator Alcatraz dopo appena 2 mesi: era stato dichiarato "inidoneo" per i detenuti e "illegale" per violazione di leggi ambientali

Alligator Alcatraz Fonte: Spectrum

Alligator Alcatraz, il centro di detenzione per immigrati irregolari voluto dall'amministrazione Trump, chiuderà nelle prossime settimane. Una fine già prevista dopo che la giudice federale Kathleen Williams l'aveva considerato illegale perché "non idoneo per tenere persone detenute" e realizzato in sfregio alle leggi che regolano la protezione ambientale dell'area in cui sorge.

Usa, chiude Alligator Alcatraz dopo appena 2 mesi: cos'è

il centro detentivo Alligator Alcatraz era stato inaugurato lo scorso 3 luglio dopo pressioni da parte dell'amministrazione Trump affinché i migranti irregolari venissero detenuti in una struttura in attesa di essere espulsi. La costruzione del complesso, avvenuta in appena otto giorni, aveva chiamato a sé un costo di oltre 450 milioni di dollari l'anno ed era stata salutata dalla Casa Bianca come simbolo di politica securitaria e linea dura ai flussi migratori.

Costruito su una ex pista atterraggio a meno di 50 miglia dal resort del presidente a Miami, la struttura vantava una capacità di 3mila migranti al suo interno e prendeva il nome dagli alligatori presenti nell'area. "Insegneremo loro [ai detenuti, ndrcome scappare da un alligatore se evadono dalla prigione", aveva ironizzato il tycoon visitando gli interni. "Devi correre a zigzag così le tue chance di sopravvivenza aumentano dell'1%".

Usa, chiude Alligator Alcatraz dopo appena 2 mesi: Trump lo aveva presentato come modello esemplare di anti-immigrazione irregolare

Ma la zona su cui Alligator Alcatraz era stato costruito, è risultata essere un'area protetta. Motivo per cui lo scorso 21 agosto la giudice federale della Florida Kathleen Williams ne aveva già disposta la chiusura parziale, vietando di fatto il trasferimento di nuovi detenuti. Diverse erano state le proteste da parte di ambientalisti e nativi autoctoni per denunciare le ripercussioni cagionate dal centro sull'ecosistema. "È un piano crudele che minaccia un ecosistema che contribuenti statali e federali hanno speso miliardi per proteggere" aveva dichiarato Eve Samplesdirettrice esecutiva dell'organizzazione Friends of the Everglades

A quanto emerge, già prima della decisione ufficiale di chiudere, il centro si stava andando a svuotare: i circa 300 detenuti presenti fino a due settimane fa sono stati visti lasciare l'area in pullman. Circostanza confermata anche da una mail inviata ad un rabbino del sud della Florida che aveva richiesto di officiare un rito all'interno della struttura: "Probabilmente avremo zero detenuti entro pochi giorni" gli aveva comunicato la direzione.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x