02 Settembre 2025
Mykhailo Stselnikov, fonte: Telegram, @ultimora
Ha confessato il cittadino ucraino che ha nella giornata di sabato 30 agosto ha ucciso a colpi d'arma da fuoco per strada a Leopoli l'ex presidente del parlamento ucraino Andriy Parubiy. Il killer reoconfesso si chiama Mykhailo Stelnikov e ha giurato alle autorità di non aver agito su invito della Russia, ma solamente per "vendetta personale". L'uomo ha infatti incolpato Parubiy di aver "mandato il figlio a morire al fronte".
Mykhailo Stselnikov, cittadino ucraino arrestato per l’omicidio dell’ex presidente del Parlamento Andriy Parubiy a Leopoli, ha confessato di aver compiuto l’azione, ma ha negato qualsiasi coinvolgimento russo. Secondo quanto dichiarato dallo stesso Stselnikov, si sarebbe trattato di una vendetta personale contro le autorità ucraine, a causa della morte del figlio al fronte nel 2023. L’uomo ha sottolineato di aver pianificato tutto nei minimi dettagli e di aspettarsi una rapida condanna per poter entrare in eventuali scambi di prigionieri con Mosca, allo scopo di recuperare il corpo del figlio disperso in guerra.
L’assassino si era presentato come fattorino e aveva sparato otto colpi contro Parubiy, assicurandosi della morte prima di fuggire, nascondendo l’arma in una borsa da corriere e spostandosi su una bici elettrica. La polizia ucraina ha confermato l’arresto avvenuto nella regione di Khmelnytskyi, sottolineando che l’operazione “Siren” ha portato a catturare l’uomo in tempi record.
Parubiy, figura centrale della rivoluzione di Maidan del 2014 e tra i protagonisti della politica nazionalista e centrista ucraina, era da tempo inserito nella lista dei criminali ricercati dalla Russia. La vicinanza del suo assassinio alla linea politica filo-occidentale di Parubiy, tuttavia, non implica necessariamente un coinvolgimento esterno, secondo quanto emerge dalle dichiarazioni del sospettato. La versione di Stselnikov, se confermata dalle indagini, suggerisce un gesto personale e non coordinato da Mosca, ridimensionando l’ipotesi di un’azione esterna.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia