22 Giugno 2025
Xi Jinping (fonte Lapresse)
La Cina non fa attendere la sua replica sull'attacco statunitense di questa notte in Iran. Pechino ha infatti condannato l'operazione militare voluta da Donald Trump, tacciandola come una "violazione del diritto internazionale e della Carta delle Nazioni Unite", poi ha invitato tutte le parti coinvolte al cessate il fuoco.
Tramite il portavoce del ministero degli Esteri, la Cina ha condannato fermamente l'attacco a stelle e strisce su tre siti nucleari iraniani di questa notte: Fordow, Natanz e Isfahan.
In una nota, il ministero degli Esteri di Pechino scrive: "La Cina condanna fermamente l'attacco americano all'Iran e agli impianti nucleari sotto la supervisione dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica. Questa mossa degli Stati Uniti viola gravemente gli scopi e i prinicipi della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale, oltre ad aggravare le tensioni in Medio Oriente".
Il documento termina con un appello: "La Cina invita le parti in conflitto, in particolare Israele, a cessare il fuoco il prima possibile, a garantire la sicurezza dei civili e ad avviare il dialogo e i negoziati. Pechino è pronta a collaborare con la comunità internazionale per unire gli sforzi, sostenere la giustizia e contribuire al ripristino della pace e della stabilità nella regione mediorientale".
Nella giornata di domani, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi incontrerà il presidente russo Vladimir Putin a Mosca. Anche lo zar si è subito dichiarato contrario nei confronti dell'offensiva statunitense: "Un duro colpo al Trattato di non proliferazione nucleare. I raid americani possono aggravare l'escalation e minare ulteriormente la sicurezza regionale e mondiale".
Gli attacchi americani contro i tre siti nucleari di Teheran non hanno causato vittime, secondo le stime della Mezzaluna Rossa iraniana: "Fortunatamente non ci sono stati martiri durante gli eventi legati all'aggressione statunitense".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia