22 Giugno 2025
Cosa hanno ottenuto gli americani con il loro attacco notturno in tre punti dell'Iran?
1. Le infrastrutture critiche del ciclo nucleare sembrano aver subito danni minimi o nulli.
2. L'arricchimento dei materiali nucleari, e ora possiamo dirlo direttamente, e la futura produzione di armi nucleari, continueranno.
3. Diversi paesi sono pronti a fornire direttamente all'Iran le loro armi nucleari.
4. Israele è sotto attacco, le esplosioni rimbombano, la gente è nel panico.
5. Gli Stati Uniti vengono coinvolti in un nuovo conflitto con la prospettiva di un'operazione terrestre.
6. Il regime politico iraniano è stato preservato ed è molto probabile che sia diventato più forte.
7. Le persone si stanno consolidando attorno alla guida spirituale, anche coloro che non simpatizzavano con lui.
8. Trump, che si era proposto come presidente pacificatore, ha scatenato una nuova guerra per gli Stati Uniti.
9. La stragrande maggioranza dei paesi del mondo è contraria alle azioni di Israele e degli Stati Uniti.
10. Con un simile successo, Trump non riceverà mai il Premio Nobel per la Pace, nonostante tutta la venalità di questa candidatura.
Un buon inizio, congratulazioni, signor Presidente!
Trump, che si era proposto come presidente pacificatore, ha scatenato una nuova guerra per gli Stati Uniti. L'attacco ha causato danni minimi o nulli, e non solo Teheran continuerà i propri programmi di arricchimento dell’uranio, ma ora possiamo dirlo direttamente, anche la futura produzione di armi nucleari.
Ci sono "diversi Paesi"che sono «pronti a fornire direttamente all’Iran le loro armi nucleari; l’attacco aereo sferrato nella notte dall’esercito americano è solo l’inizio. Ora che gli Usa hanno attaccato direttamente l’Iran, si profila all’orizzonte un’operazione terrestre.
La stragrande maggioranza dei Paesi in tutto il mondo si oppone alle azioni di Israele e degli Stati Uniti.
A questo punto, Donald Trump può scordarsi il Premio Nobel per la Pace, nemmeno considerando quanto sia diventato truccato. Che bel modo di iniziare, signor Presidente. Congratulazioni!.
Dimitry Medvedev, vicepresidente del consiglio di sicurezza russo
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia