06 Giugno 2025
Musk e Trump, fonte: imagoeconomica
Dopo lo scontro tra Trump e Musk di ieri, quest'oggi sarebbe dovuta andare in scena tra i due una telefonata con lo scopo di chiarirsi. Tuttavia, la Casa Bianca ha smentito questa ipotesi: "Il presidente non è interessato". Anche Trump, interpellato sulla questione, ha risposto la stessa cosa: "Vuole parlarmi, ma io non sono particolarmente interessato a parlare con lui". E poi ha ribadito: “Ha un problema, il poveretto ha un problema. Non gli parlerò per un po’ immagino, ma gli auguro ogni bene”.
In precedenza, il tycoon aveva minimizzato: "Non è un grosso problema. Le cose stanno andando benissimo, non sono mai andate meglio".
Tuttavia, lo scontro di ieri tra Trump e Musk è stato veramente pesante. La tensione tra i due è esplosa: in principio era stato il presidente americano a revocare la nomina di Jared Isaacman, amico di Musk, come nuovo capo della Nasa. Poi, ieri il tycoon aveva risposto all'attacco del suo ex braccio destro al governo, che aveva definito la legge fiscale un "abominio disgustoso". "Mi dispiace, ma non ne posso più. Questa imponente, scandalosa e infarcita di soldi, proposta di legge del Congresso sulla spesa pubblica, è un abominio disgustoso. Vergogna a chi l'ha votato: sapete di aver sbagliato. Lo sapete", aveva scritto su X.
Per il presidente americano, Musk conosceva la legge fiscale. "È arrabbiato perché abbiamo eliminato l'obbligo di veicoli elettrici. Ha raccomandato qualcuno per dirigere la NASA (Jared Isaacman, ndr) e non l'ho trovato appropriato. E poi era un Democratico. Abbiamo deciso di non nominare un Democratico", ha detto.
Da lì in poi uno scontro senza esclusione di colpi, con il tycoon che ha minacciato di "porre fine ai sussidi e ai contratti governativi di Elon" e Musk che ha lanciato una vera e propria bomba: "Trump è negli Epstein Files, per questo non li ha pubblicati". Il ceo di SpaceX si è detto anche favorevole all'impeachment per Trump ed ha lanciato su X l'idea di fondare un nuovo partito.
Musk aveva minacciato di smantellare la navicella Dragon, fondamentale per il trasporto degli astronauti della Nasa da e verso la Stazione Spaziale Internazionale. Tuttavia, poi ha fatto un passo indietro.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia